• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

Il Movimento 5 Stelle presenta un'interrogazione urgente sulla gestione dei rifiuti da parte di Energia Pulita S.r.l. a Termoli, sollevando dubbi sulle autorizzazioni concesse e sul ruolo del Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti.

by Redazione Web
7 Aprile 2025
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

28 Ottobre 2025
Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

26 Ottobre 2025
Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025

Quando si parla di “Energia Pulita”, ci si aspetterebbe una storia di sostenibilità, innovazione e trasparenza. In Molise, invece, il nome della società che gestisce un impianto di trattamento rifiuti a Termoli finisce al centro di un’interrogazione urgente depositata in Consiglio regionale dai consiglieri del Movimento 5 Stelle Andrea Greco e Angelo Primiani. E le domande – ben dieci – sono tutt’altro che retoriche.

Il documento, datato 2 aprile 2025, punta i riflettori su una lunga catena di autorizzazioni concesse alla società nel tempo, culminata con la Determina Dirigenziale n. 7081 del 13 dicembre 2024. Autorizzazioni che, oltre ad ampliare la capacità dell’impianto e modificarne la struttura, arrivano in un momento particolarmente delicato: un’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso è in corso per ipotesi di corruzione nel settore rifiuti e coinvolgerebbe, stando alle notizie di stampa, proprio il Presidente della Regione Francesco Roberti e sua moglie.

E qui il nodo si fa politico. Prima di essere eletto governatore, Roberti era infatti Sindaco di Termoli, Presidente della Provincia di Campobasso e membro del Consiglio generale del COSIB, tre enti che hanno tutti espresso pareri favorevoli durante l’iter autorizzativo.

Il M5S chiede chiarimenti. Tra i quesiti principali: Roberti ha avuto un ruolo, diretto o indiretto, nell’approvazione delle modifiche? Gli enti coinvolti (ARPA Molise, Comune, Provincia, COSIB) hanno mosso osservazioni critiche? Sono stati effettuati sopralluoghi e controlli ambientali successivi alle modifiche del 2022 e 2024? E ancora: sono in corso altre richieste da parte della società?

Nel frattempo, un colpo di scena: il 31 marzo, la stampa locale ha diffuso la notizia della sospensione a tempo indeterminato del conferimento rifiuti da parte della società, con immagini che mostrano cassoni in uscita dall’impianto. Uno stop che ha lasciato più interrogativi che spiegazioni, in un settore – quello della gestione dei rifiuti – che dovrebbe essere governato con la bussola della trasparenza.

I consiglieri chiedono che tutti gli atti, layout progettuali e prescrizioni siano pubblicati sul sito della Regione, e auspicano controlli straordinari su tutti gli impianti molisani.

Un’interrogazione che, al di là dei tecnicismi, lancia un messaggio forte: in tema di ambiente e salute pubblica, nessun incrocio tra interessi privati e potere politico può restare nell’ombra.

INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA ORALE

Copia_DocPrincipale_2025.04.02_interrog._energia_pulita (2)


Inchiesta DDA Molise, NOI non stiamo con Roberti

Inchiesta DDA Molise, NOI non stiamo con Roberti

by Paolo De Chiara
31 Marzo 2025

  Lo ribadiamo con forza e senza timore. Lo dicevano gli antichi: Nec Spe Nec Metu: nè con speranza nè...

Molise, tra inchieste e silenzi: sanità al collasso, lavoro precario e ambiente violato. Ma i cittadini non si ribellano

Molise, tra inchieste e silenzi: sanità al collasso, lavoro precario e ambiente violato. Ma i cittadini non si ribellano

by Paolo De Chiara
28 Marzo 2025

  Un'indagine della Direzione Distrettuale Antimafia, politici in carica al centro di un ciclone giudiziario, sanità pubblica al collasso, lavoro...

Molise, inchiesta rifiuti e corruzione: governatore indagato, intrecci tra politica e imprenditoria

Molise, inchiesta rifiuti e corruzione: governatore indagato, intrecci tra politica e imprenditoria

by Redazione Web
25 Marzo 2025

  https://wordnews.it/2025/03/19/molise-terra-di-ombre-le-denunce-inascoltate-e-linchiesta-sulla-gestione-dei-rifiuti/ Nel cuore del Molise esplode un’inchiesta che getta un’ombra pesante sull'amministrazione regionale: la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) e...

SISTEMA MOLISE, tra intercettazioni e favori, il governatore finisce nel mirino della DDA: appalti, rifiuti e amicizie pericolose

SISTEMA MOLISE, tra intercettazioni e favori, il governatore finisce nel mirino della DDA: appalti, rifiuti e amicizie pericolose

by Redazione Web
24 Marzo 2025

  Un’espressione banale, quasi quotidiana: “Fate lavorare gli amici”. Ma dentro quella frase, intercettata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso,...

Le nostre denunce e l’inchiesta della DDA di Campobasso: la battaglia contro la criminalità organizzata

Le nostre denunce e l’inchiesta della DDA di Campobasso: la battaglia contro la criminalità organizzata

by Redazione Web
21 Marzo 2025

  Il Molise è spesso percepito come una terra marginale rispetto alle grandi dinamiche mafiose italiane, ma gli ultimi sviluppi...

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

by Redazione Web
1 Novembre 2025

  Sono passati cinquant’anni dal massacro (sezna mandanti e senza esevutori materiali) di Pier Paolo Pasolini, eppure il suo sguardo...

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

by Redazione Web
1 Novembre 2025

  Giovedì 23 ottobre, nella sede romana di Iniziativa Finanza e Innovazione, boutique italiana di management consulting con sedi in...

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

by Redazione Web
1 Novembre 2025

  Crescono in modo vertiginoso le minacce e le intimidazioni contro chi fa informazione in Italia.Nel primo semestre del 2025...

Correlati

Previous Post

AI, diritto e mondo del consumo: riflessioni tra etica, regole e responsabilità

Next Post

«Un diritto negato non è un vero diritto»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.