• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini 2025: verità, parola e memoria

L’11 settembre 2025, a Venafro, si terrà la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini: un omaggio a chi, con la scrittura e il giornalismo, sfida il silenzio e difende la verità, proprio come fece Pasolini fino all’ultimo giorno della sua vita.

by Redazione Web
12 Maggio 2025
in Premio Pier Paolo Pasolini
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Pasolini torna voce civile: a Venafro il premio nazionale per scrittori e giornalisti

Pasolini torna voce civile: a Venafro il premio nazionale per scrittori e giornalisti

27 Maggio 2025
Una giuria d’impegno e coraggio civile: i volti del Premio Pasolini

Una giuria d’impegno e coraggio civile: i volti del Premio Pasolini

14 Maggio 2025
Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini: a Venafro l’evento per scrittori e giornalisti impegnati

Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini: a Venafro l’evento per scrittori e giornalisti impegnati

9 Maggio 2025

Nel nome di Pasolini. A Venafro il Premio per chi non ha paura di scrivere la verità

Presso la suggestiva Palazzina Liberty, il pensiero e la parola di Pier Paolo Pasolini torneranno a vibrare grazie alla prima edizione del Premio Nazionale Letterario e Giornalistico a lui dedicato, promosso da Dioghenes APS – Antimafie e Antiusura, con il patrocinio del Comune di Venafro.

Un premio che vuole essere molto più di un riconoscimento: una presa di posizione. Perché scrivere, oggi come allora, può fare paura. Perché difendere la verità, oggi come allora, può essere scomodo. E perché ricordare Pasolini non significa solo omaggiare un poeta o un regista, ma schierarsi con chi non ha mai taciuto.

Le sezioni del premio

Il concorso si articola in due sezioni:

  • Letteraria, aperta a opere pubblicate nel 2024 che affrontino tematiche sociali, politiche o culturali con linguaggio critico e innovativo.

  • Giornalistica, riservata a inchieste pubblicate tra il 1° gennaio 2024 e il 31 marzo 2025, su testate registrate (cartacee o digitali).

I lavori vanno inviati entro il 18 luglio 2025 all’indirizzo dioghenesaps@gmail.com. È prevista una quota simbolica di partecipazione di 20 euro.

I riconoscimenti

Il premio prevede:

  • una targa commemorativa e 150 euro per ciascun vincitore;

  • due menzioni speciali:

    • “Salvador Allende”, per l’opera più impegnata sui diritti e la giustizia sociale;

    • “Joe Marrazzo”, per l’inchiesta più incisiva in ambito antimafia.

Chi era Pier Paolo Pasolini

Poeta, scrittore, regista, giornalista, sceneggiatore, intellettuale dissidente. Pier Paolo Pasolini è stato – e resta – una delle voci più lucide e spietate dell’Italia del Novecento. Nato a Bologna il 5 marzo 1922, cresciuto tra il Friuli e Roma, è stato autore di romanzi, saggi, film e articoli che hanno sviscerato il cambiamento antropologico del Paese, denunciandone le ipocrisie, la mutazione culturale indotta dal consumismo, e le connivenze tra potere, Chiesa e media.

Pasolini ha avuto il coraggio di scrivere ciò che molti non osavano nemmeno pensare. Come quando, nel 1974, pubblicò sul “Corriere della Sera” il celebre editoriale “Io so”, un atto d’accusa contro l’omertà del potere e il silenzio sulle stragi di Stato.

Una morte ancora avvolta nel mistero

La sua morte violenta, avvenuta nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia, è ancora oggi uno dei più grandi misteri irrisolti della storia italiana. Ufficialmente fu ucciso da Pino Pelosi, ma molte sono le incongruenze, le piste ignorate, le ombre e le verità scomode nascoste sotto il tappeto.

Pasolini non è stato solo assassinato fisicamente, è stato spento perché dava fastidio, perché con la sua scrittura scavava troppo a fondo. E forse, come lui stesso aveva intuito, sapeva troppo.

Un premio per chi continua a disturbare il manovratore

L’11 settembre 2025, Venafro accoglierà scrittori, giornalisti, attivisti e liberi pensatori che, nel nome di Pasolini, continuano a difendere la parola come strumento di resistenza e giustizia.

La cerimonia sarà molto più che una premiazione.

Sarà un atto politico, un invito a non abbassare la voce, a scrivere con coraggio, a resistere all’omologazione.

Perché, come scriveva Pasolini:

“La verità non sta in un solo sogno, ma in molti sogni.”


PER LA TUA ISCRIZIONE 


Correlati

Previous Post

Aldo Moro, lo Stato e l’archivio ritrovato: verità digitali per una storia incompiuta

Next Post

La Russa attacca i referendum: il Presidente del Senato tradisce la Costituzione

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.