• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Giugno 15, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“Mi avete lasciato solo”: l’appello di Bennardo Mario Raimondi, artigiano vittima di racket dimenticato dalle istituzioni

Bennardo Mario Raimondi, artigiano siciliano vittima di racket, denuncia il silenzio delle istituzioni dopo aver avuto il coraggio di dire no alla mafia. Respinto anche dalla Regione Siciliana nella graduatoria per il reddito di povertà, oggi vive con 340 euro al mese e lancia un appello disperato: “Ho quattro bypass, mangio scatolette. Aiutatemi o almeno condividete il mio grido”. Una storia di isolamento e vergogna, a pochi giorni dalla commemorazione della strage di Capaci.

by Redazione Web
27 Maggio 2025
in L'Opinione
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025
La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

14 Giugno 2025
Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del “fine vita” in regione Toscana

Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del “fine vita” in regione Toscana

14 Giugno 2025

“Sto mandando questo messaggio con la speranza di avere un minimo di aiuto. A casa mia, da giorni, mangiamo scatolette. Io e mia cognata non ci curiamo più. E io ho quattro bypass. È grave.”

Sono parole amare, pesanti come macigni, quelle pronunciate da Bennardo Mario Raimondi, artigiano siciliano e vittima di racket, che oggi si ritrova in uno stato di totale abbandono. Le istituzioni che avrebbero dovuto tutelarlo dopo la denuncia, lo hanno lasciato solo, nell’indifferenza generale.

L’ultima umiliazione arriva direttamente dalla Regione Siciliana:

“Si comunica che il giorno 16 maggio 2025 si procederà, a norma dell’art. 8 dell’Avviso pubblico, al sorteggio delle posizioni ex aequo nella graduatoria provvisoria pubblicata sul sito di Irfis FinSicilia S.p.A.”

Una procedura fredda, burocratica, che sembra ignorare la disperazione dietro ogni singola domanda. Tra quelle 97 mila domande, ce n’è una che racconta più di tutte la vergogna di uno Stato assente, la violenza dell’indifferenza. È quella di Raimondi.

Aveva chiesto il cosiddetto reddito di povertà, previsto per situazioni di particolare disagio sociale. Era entrato in graduatoria, ma si è ritrovato invischiato in una logica numerica e spietata:

“La Regione potrà pagare solo circa 6000 domande. Il resto? Niente. Nemmeno un euro.”

Raimondi non è un semplice cittadino in difficoltà. È una persona che ha avuto il coraggio di denunciare il racket, di esporsi, di sfidare la criminalità organizzata. Ma a quanto pare, quel gesto, invece di aprire porte, le ha chiuse tutte.

“Ho fatto il mio dovere. E l’ho pagato caro. Lavoro? Nessuno. Fiere o sagre? Servono soldi che non ho. La pensione d’invalidità è di 340 euro al mese. Come si sopravvive?”

Il 23 maggio si avvicina. Il Paese ricorda i giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, insieme agli agenti della scorta uccisi nella strage di Capaci. Si pronunciano parole solenni, si depongono corone, si celebrano valori. Ma come denuncia lo stesso Raimondi:

“Le vittime come me restano sempre isolate. Mentre i mafiosi si rifanno il trucco e la politica gira la testa dall’altra parte.”

Un Paese che premia il silenzio

Il paradosso è crudele: chi denuncia viene punito, dimenticato, schiacciato dal peso dell’indifferenza. Chi tace, chi si volta dall’altra parte, chi si piega alla criminalità, continua a vivere, magari anche con qualche agevolazione. È il Paese che premia il silenzio e punisce il coraggio.

“Chiedere è diventato pesante. Molto pesante. Ma non ho alternative. Non ho più risorse. Neppure umane. Se non potete aiutarmi, vi prego: condividete il mio messaggio. Forse qualcuno lo ascolterà.”

Un appello alla società civile

Raimondi non lancia accuse generiche. Parla con nome e cognome. Chiama in causa la Regione Siciliana, gli enti pubblici, i rappresentanti politici che non rischiano nulla e incassano tutto.

“Complimenti alla Regione Siciliana, tanto i signori onorevoli non hanno problemi di stipendio. E io? Io sopravvivo con scatolette. Con i bypass. Senza cure.”

Il suo appello è un grido che va oltre il bisogno materiale. È la richiesta di riconoscimento, dignità, memoria. E chi fa informazione, chi lotta per la legalità, ha il dovere di amplificarlo.

“Lottare contro la mafia, contro il malaffare, per i diritti umani significa anche questo: aiutare chi ha perso tutto per aver fatto la cosa giusta.”

Se vuoi aiutare Bennardo Mario Raimondi

Contatta la redazione oppure condividi questo articolo.
Perché il 23 maggio non sia solo retorica.
Perché nessuno debba sentirsi solo dopo aver detto NO alla mafia.

Correlati

Previous Post

Oumaima Rache, la vita di una donna cancellata, negato anche il nome perché prostituita

Next Post

de Magistris: «Serve ricordare per non rendere vano il sacrificio di persone come Falcone e Borsellino»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
    Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
    Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori
    Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Recent News

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025
La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

14 Giugno 2025
Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

14 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.