• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“Io, il mio discorso l’ho fatto”: l’ultima lezione di Giacomo Matteotti all’Italia di oggi

L’ultimo intervento di Giacomo Matteotti alla Camera dei Deputati, pronunciato il 30 maggio 1924, è un atto di accusa lucido e coraggioso contro il regime fascista nascente. A cento anni da quel giorno, le sue parole risuonano come un monito eterno contro ogni forma di autoritarismo.

by Paolo De Chiara
30 Maggio 2025
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

“Io, il mio discorso l’ho fatto.”

Così si congedò Giacomo Matteotti dalla Camera dei Deputati il 30 maggio 1924, dopo aver pronunciato quello che sarebbe stato il suo testamento politico e morale. Non un discorso, ma una denuncia. Non un dibattito parlamentare, ma un atto di accusa lucido e coraggioso contro la nascente dittatura fascista.

Oggi, a cent’anni di distanza, quelle parole risuonano con una potenza inquietante, in un’Italia che assiste, ancora una volta, al restringimento degli spazi di libertà, all’aggressione verso la stampa libera, alla criminalizzazione del dissenso e alla nostalgia, più o meno mascherata, per “l’uomo forte”.

«Si presentano delle liste uniche, si fanno votare col terrore, col bastone e con la rivoltella».

Il deputato socialista non si limitò a evocare l’aria pesante che si respirava nel Paese: la documentò, la elencò, la mise agli atti della Repubblica (ancora lontana) come una prova storica contro la barbarie.

«Le elezioni non sono state libere. In molte parti d’Italia gli elettori sono stati percossi, bastonati, talora uccisi».

Oggi non ci sono più le camicie nere nelle piazze, ma c’è chi attacca i giornalisti, delegittima le ONG, irride la magistratura e usa la paura come leva del consenso.

Cambiano i mezzi, ma l’intimidazione resta. E risuonano attuali le parole di Matteotti contro il potere che si maschera da legalità per schiacciare i diritti:

«Chi è al potere ha la responsabilità di rispettare le leggi e le istituzioni. Ma qui si calpestano tutte le libertà civili».

Nel 2025, un secolo dopo, la libertà di stampa è sotto pressione. Si invocano querele temerarie, si tagliano fondi all’informazione pubblica non allineata, si delegittimano le inchieste giornalistiche. Matteotti sapeva che la verità, per chi comanda, è pericolosa. Per questo disse, con una lucidità che ancora brucia:

«Tutti sanno che queste elezioni si sono svolte sotto la minaccia e la violenza. Eppure si vuole far credere che siano regolari!»

Un secolo fa, Matteotti denunciava l’abuso di potere, la corruzione morale del potere, l’uso delle istituzioni per scopi personali. Oggi, chi denuncia viene tacciato di antipatriottismo, di “odio ideologico”, di “essere contro l’Italia”. È il rovesciamento della realtà: non chi chiede giustizia, ma chi la calpesta andrebbe fermato.

«Io parlo non per odio, ma per amore della verità. Non per partito, ma per onestà verso il mio Paese».

Il 10 giugno 1924, Matteotti fu rapito e ucciso da sicari fascisti. Il suo corpo venne ritrovato due mesi dopo. Ma il suo spirito non è mai morto. Ancora oggi, davanti a ogni legge liberticida, a ogni manganello facile, a ogni tentativo di riscrivere la storia a uso e consumo del potere, ci resta la sua voce.

Una voce che non tremò mai, nemmeno sapendo di essere condannata.

Una voce che ci ricorda cosa significa davvero servire la democrazia: parlare, anche quando parlare costa la vita.


GIACOMO MATTEOTTI e la libertà liberatrice

GIACOMO MATTEOTTI e la libertà liberatrice

by Antonella Giordano
31 Gennaio 2025

  Nel centenario dell’assassinio del deputato socialista Giacomo Matteotti, figura simbolo della lotta contro il fascismo, M9 - Museo del...

Altri articoli in questa categoria

Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli

Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli

17 Giugno 2025
Il governo italiano resta in silenzio mentre il Medio Oriente brucia

Il governo italiano resta in silenzio mentre il Medio Oriente brucia

15 Giugno 2025
Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

14 Giugno 2025
Il Presidente Mattarella depone una corona di fiori sul monumento in memoria dell’On. Giacomo Matteotti, in occasione del centesimo anniversario della morte

Il Presidente Mattarella depone una corona di fiori sul monumento in memoria dell’On. Giacomo Matteotti, in occasione del centesimo anniversario della morte

by Redazione Web
10 Giugno 2024

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il rapimento, cento anni or sono, del Deputato socialista...

Garofani Rossi per Giacomo Matteotti

Garofani Rossi per Giacomo Matteotti

by Redazione Web
8 Giugno 2024

Lunedì 10 giugno 2024 alle ore 18:00 in viale Giacomo Matteotti a Sulmona – nello slargo antistante lo Stadio Comunale “Francesco...

In morte di Giacomo Matteotti. Per ricordare la sua vita

In morte di Giacomo Matteotti. Per ricordare la sua vita

by Redazione Web
7 Giugno 2024

  La sua figura, il suo impegno, le sue idealità debbono doverosamente essere riproposte alle attuali e alle future generazioni...

Correlati

Previous Post

“‘O Fenomeno” e Anastasio Raffaele detto “Felice” in manette: smantellata l’impresa criminale dei Mazzarella e la nuova generazione del clan Anastasio

Next Post

Scarpinato: «In procura sono stati acquisiti nuovi documenti sulla pista nera archiviata un anno fa»

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.