SAN GIORGIO A CREMANO (NA) – Un’occasione imperdibile per camminare nei luoghi del cuore di Massimo Troisi, per riscoprire l’uomo, l’artista e la sua anima gentile. Sabato 14 giugno 2025, alle ore 18.00, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, attraverso la Delegazione Vesuvio, propone una passeggiata emozionante e culturale nel cuore di San Giorgio a Cremano, città natale del compianto attore e regista.
Il tour, intitolato “Con Massimo a casa sua”, sarà guidato dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, attuale Delegato alla Cultura del FAI Napoli, e si snoderà tra le vie e le ville storiche che hanno segnato la vita e l’arte di Troisi.
Il percorso: da Piazza Troisi a Villa Bruno
Il punto di partenza sarà proprio Piazza Massimo Troisi, simbolo del legame profondo tra il genio napoletano e la sua città. Da lì, si proseguirà verso Villa Vannucchi, uno dei set principali di “Ricomincio da tre”, il film che segnò il suo clamoroso esordio alla regia e che lo rese celebre in tutta Italia.
Il cammino culminerà in Villa Bruno, dove ha sede il museo “A casa di Massimo”: uno spazio dedicato alla memoria dell’artista, che raccoglie oggetti personali, fotografie, copioni, locandine e cimeli della sua carriera, offrendo uno spaccato intimo e commovente della sua esistenza.
Un evento aperto a tutti, ma con prenotazione obbligatoria
La partecipazione è aperta al pubblico, con contributi differenziati per soci FAI e non soci. È richiesta la prenotazione obbligatoria al seguente link ufficiale del FAI:
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/con-massimo-a-casa-sua-33940
Il FAI si dimostra custode di memoria, cultura e territorio, celebrando non solo il patrimonio materiale ma anche quello emotivo e artistico, come nel caso dell’eredità lasciata da Massimo Troisi, figura insostituibile del cinema italiano, capace di toccare l’anima con la leggerezza di una battuta e la profondità di uno sguardo.