• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari

A Somma Vesuviana le sorelle Nadia e Rosa Bova sono al centro di un sistema criminale radicato e pericoloso: spaccio di cocaina, legami con i clan camorristici e una rete di truffe e usura. Dalle piazze di Nola al Parco Fiordaliso, l’inchiesta della DDA di Napoli svela il ruolo delle Bova nel traffico di droga e negli equilibri mafiosi del territorio campano.

by Gennaro Ciliberto
10 Giugno 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
A chi sogna ancora: per i nostri maturandi in un tempo fragile

A chi sogna ancora: per i nostri maturandi in un tempo fragile

17 Giugno 2025
Economic Outlook: un’analisi delle tendenze economiche  e raccomandazioni politiche nel trend delle politiche strutturali

Economic Outlook: un’analisi delle tendenze economiche e raccomandazioni politiche nel trend delle politiche strutturali

16 Giugno 2025

A Somma Vesuviana, da anni, il cognome Bova è sinonimo di traffici illeciti e alleanze con i clan camorristici locali. Le protagoniste di questa fitta rete criminale sono Nadia e Rosa Bova, due sorelle più volte coinvolte in inchieste giudiziarie, arrestate e accusate di reati gravi: associazione mafiosa, spaccio di stupefacenti, usura e truffe.

Nadia Bova e i legami con il clan D’Avino

Nadia Bova, compagna del pregiudicato Giuseppe Perillo, detto “10 chili”, è nota agli inquirenti da tempo. Arrestata nel 2018, gestiva con Perillo una piazza di spaccio a Piazzola di Nola. Nonostante fosse agli arresti domiciliari, continuava a smerciare cocaina. È stata inoltre coinvolta nell’inchiesta “Bky Sky”, legata al clan D’Avino, guidato da Giovanni, detto “’o Bersagliere”, nella quale emerge come figura di rilievo nella distribuzione degli stupefacenti, seguendo le direttive dell’organizzazione mafiosa.

Bova Nadia e Perillo Giuseppe, alias “10 chili”.

Il padre, Maurizio Bova, fu a sua volta coinvolto in gravi vicende giudiziarie, ma venne assolto per l’accusa di omicidio di un boss e per tentato omicidio. Per l’ingiusta detenzione, lo Stato gli riconobbe un risarcimento di oltre 2 milioni di euro, creando così una vera e propria cassaforte familiare, base economica per le attività criminali delle figlie.

L’ultima inchiesta della DDA di Napoli ha riportato al centro dell’attenzione Rosa Bova, arrestata di recente, titolare di una piazza di spaccio nel Parco Fiordaliso. Il clan Correale-De Bernardo le ha imposto un nuovo accordo di fornitura di cocaina, più oneroso rispetto al precedente con Di Caprio e Civita. La necessità di “mantenere” un numero crescente di affiliati carcerati ha costretto i clan ad aumentare le forniture e i guadagni.

“Devi faticare pure per noi… il servizio è aumentato… ora stanno aumentando pure i carcerati”.

Nonostante le resistenze di Rosa – che sosteneva di non avere una vera piazza e di gestire solo “4 o 5 clienti” – la pressione del clan è stata tale da spingerla a cedere. Il nuovo accordo prevedeva la fornitura di 30 dosi ogni 15 giorni, da piazzare nelle piazze di Somma Vesuviana, con un controllo sempre più stretto da parte dei vertici criminali.

I dialoghi intercettati: Rosa Bova sotto assedio

Alcuni passaggi delle intercettazioni riportano la tensione e la forza delle pressioni subite:

  • De Bernardo Rosario: “Ora stiamo io e lui qua. Tu stavi caricando in mano a quello… il servizio è aumentato.”

  • Rosa Bova: “Non me lo posso permettere… tengo a mia mamma che non sta bene, tengo un marito carcerato.”

  • De Bernardo: “Chi si prendeva cinquanta, si deve prendere cento… devi venire incontro a noi.”

  • Rosa: “A me lo dava Fabio, venti ogni 15 giorni… poi lo finivo prima. Ma io il fuori gioco non lo posso fare.”

L’inchiesta documenta con chiarezza come le sorelle Bova abbiano rappresentato snodi fondamentali nel traffico di droga, stringendo alleanze con diversi clan, ampliando le piazze di spaccio e gestendo una rete capillare sul territorio.

Il sistema Bova rappresenta uno dei tanti volti della camorra al femminile: intelligente, determinato, mimetico, ma profondamente radicato in una logica criminale e affaristica. Una linea familiare che dalla detenzione ingiusta del padre ha saputo riciclarsi nella gestione delle piazze, nelle truffe e nei legami con i clan. Le indagini della DDA dimostrano ancora una volta quanto il tessuto sociale e criminale a Somma Vesuviana resti permeabile a vecchi e nuovi equilibri mafiosi.

Correlati

Previous Post

“Salvatore Borsellino su Spotify: memoria, lotta e verità nella strage di via D’Amelio – 30 minuti con…”

Next Post

10 giugno 2025, 101 anni dopo: la ferita aperta dell’Italia democratica si chiama Matteotti

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori
    Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.