• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 18, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del “fine vita” in regione Toscana

Daniele Pieroni, poeta e musicista amatoriale, ha scelto di porre fine alla propria esistenza il 17 maggio 2025, secondo quanto previsto dalla legge 16/2025 della Regione Toscana sul suicidio medicalmente assistito. Affetto da Parkinson dal 2008, Pieroni rappresenta oggi una voce simbolica nel dibattito sul fine vita in Italia. La sua storia intreccia poesia, dolore, dignità e libertà di scelta, scuotendo le coscienze e sollecitando un intervento legislativo nazionale.

by Redazione Web
14 Giugno 2025
in L'Opinione
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Trump rilancia i dazi. Mercati in allarme, Bitcoin in fuga. E ora l’Europa deve decidere da che parte stare

Trump rilancia i dazi. Mercati in allarme, Bitcoin in fuga. E ora l’Europa deve decidere da che parte stare

14 Luglio 2025
Italia svenduta: contro il potere corrotto serve una rigenerazione dal basso

Italia svenduta: contro il potere corrotto serve una rigenerazione dal basso

11 Luglio 2025
Il Moloch finanziario: il potere dei colossi economici e il loro impatto sul mondo

Il Moloch finanziario: il potere dei colossi economici e il loro impatto sul mondo

7 Luglio 2025

di Salvo Germano

La sua è stata una vita vissuta in un terreno liminale con la consapevolezza che al dolore c’è una soluzione e una dissoluzione insieme. I greci la chiamavano lisi. Quello stesso dolore che aveva commutato in versi e che hanno destinato la propria esistenza alla letteratura e alla musica. Era anche un musicista amatoriale.
Affetto dal 2008 da una forma grave di Parkinson, da 5 anni era costretto a vivere con la peg e ultimamente le sue condizioni di salute si erano aggravate ad un punto di non ritorno.

Si era rivolto alla associazione Luca Coscioni, che da anni lotta per il riconoscimento di una legge nazionale su suicidio assistito. Attualmente in Italia l’eutanasia costituisce reato ed è sanzionabile in base all’art. 579 (omicidio del consensiente) o dell’art. 580 (istigazione o aiuto al suicidio) del Codice Penale.

Il caso di Daniele sta scuotendo le coscienze, in alcune frangie del governo. Sul fine vita, Zaia si dice pronto ad andare avanti con una delibera se non interviene il legislatore statale. Almeno è auspicabile un imminente dibattito in Parlamento, affinché si possa arrivare ad una legge nazionale, che ponga fine alla ineludibile barbaria della sofferenza fisica, nei casi in cui nessuna terapia farmacologica può lenire il dolore e la qualità della vita, nei soggetti il cui destino è già segnato da malattie incurabili.
Una legge che pone dei problemi etici e religiosi di fronte ai quali anche la Chiesa ed il Governo aprano spazi di riflessione.

In Toscana è stata approvata la legge 16/2025 che regolamenta il suicidio medicalmente assistito sul fine vita, ma la lege è stata contestata dal governo che ha presentato un ricorso alla Corte Costituzionale.

Daniele Pieroni, 64 anni, residente a Chiusi in provincia di Siena, aveva scelto di porre fine alle proprie sofferenze, sfruttando tale legge, paladina di valori di civiltà giuridica ed umana il cui contrasto è spesso ideologizzato dalle destre e da una Chiesa chiusa nei suoi fondamenti teologici cristallizzati e amovibili.
Pieroni aveva inviato la richiesta formale all’Asl Toscana il 31 agosto. Lo scorso 22 aprile è poi arrivata la liberatoria e il 17 maggio si è auto somministrato il farmaco che ha dolcemente posto fine ad una vita, il cui senso era poggiato su un calvario ineluttabile non più procrastinabile.

“Arriva un giorno – egli scriveva – in cui/così, senza preavviso/qualcosa viene meno/alla tua costituzione/un arto va per conto suo/e l’altro non gli corrisponde”.

Era nato a Pescara nel 1961 ma si era presto trasferito a Roma. A scuola aveva scoperto la bellezza della poesia di Montale e si era nutrito di quelle grandi letture classiche e contemporanee che rendono grande gli uomini e li destinano ad una sensibilità diversa, fine e proclive alla creatività letteraria e a quella poesia che si fa plasticamente carne, sangue, insomma vita degna di essere vissuta, quella stessa che Pieroni ha scelto autonomamente di abbandonare e di cui i suoi scritti e le sillogi poetiche lo avrebbero sottratto all’oblìo.

Quella di Pieroni è una poesia scevra di ogni verbosità, di pura essenzialità come la sua fede verso Dio. Egli diceva: “ho rielaborato un rapporto con Cristo, che è un esempio”, anche se poi, ha deciso di non seguire la stessa croce che per troppi anni portava come zavorra alle sue spalle. Un’anima in cerca di assoluto, impegnata in un viaggio verso l”’oltre” che diventa l’essenza della sua poetica.
E quell’amore smisurato per Michelangelo a cui aveva dedicato un recital: “Vittoria Colonna e Michelangelo”.
Nel 2021 a Chiusi aveva vinto il premio “Montale Fuori di casa” tributandogli quella raffinatezza e essenzialità poetica unita ad una cultura trasversale e musicale.

Pur essendo riservato non si sottraeva a confronto con la realtà e con prese di posizione nette su temi delicati ed attuali come la morte come scelta di vita, anche se essi si prefigurano in un incontrovertibile ossimoro.

Correlati

Previous Post

161° Anniversario della Croce Rossa Italiana: a Isernia un evento per celebrare l’umanità in azione

Next Post

Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
    Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • La polisemia del “confine”: da limite che blocca…  a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
    La polisemia del “confine”: da limite che blocca… a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
  • “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv
    “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv

Recent News

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

17 Luglio 2025
«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

17 Luglio 2025
Verso il 19 luglio

Verso il 19 luglio

17 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.