Incidenti sul lavoro, sicurezza sul lavoro, giovani lavoratori, formazione obbligatoria, PCTO, Fòrema Padova, Confindustria Veneto Est, corsi sicurezza minori, stage scolastici, infortuni studenti, rischio lavorativo adolescenti
Un casco troppo largo, scarpe antinfortunistiche prese in prestito e un capannone frenetico come primo contatto col mondo del lavoro. Per tanti ragazzi e ragazze, lo stage scolastico o il percorso PCTO si trasforma in un pericoloso battesimo del fuoco, piuttosto che in un’esperienza formativa sicura.
La fotografia è chiara: cresce l’allarme per gli incidenti sul lavoro tra i più giovani, spesso impreparati a muoversi tra macchinari e dinamiche aziendali. Per rispondere a questa emergenza, Fòrema, ente di formazione di Confindustria Veneto Est, ha deciso di lanciare un ciclo formativo permanente rivolto a tutte le figure aziendali responsabili della loro tutela.
“Ogni ragazzo che entra in azienda porta con sé entusiasmo, sogni e fragilità. Non possiamo permetterci che la prima esperienza lavorativa diventi un rischio per la loro salute o per la loro vita”, dichiara Matteo Sinigaglia, direttore generale di Fòrema.
Il primo incontro si terrà lunedì 30 giugno 2025, dalle 14:00 alle 18:00, presso la sede di Fòrema in via Edoardo Plinio Masini 2, Padova. Il corso è aperto a un massimo di 14 partecipanti e si rivolge a:
RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti, HR, tutor aziendali, formatori, coordinatori scolastici, responsabili di percorsi duali e PCTO, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Tra i temi trattati:
-
Valutazione dei rischi specifici per i minori
-
Attività vietate e mansioni a rischio
-
Articolo 28 del D.Lgs. 81/08 e normativa L. 977/67
-
Linee guida SiRVeSS e casi pratici
-
Affiancamento operativo e ruolo del tutor aziendale
“La sicurezza non è burocrazia – ribadisce Sinigaglia – ma responsabilità morale. Accogliere un giovane significa proteggerlo. La preparazione deve precedere l’accoglienza”.
Fondata nel 1983, Fòrema è oggi una delle principali realtà italiane nel settore della formazione aziendale, con un focus su salute, sicurezza, ambiente, smart factory, soft skills e servizi per il lavoro. È partner strategico di scuole, ITS e Università, in particolare con l’Ateneo di Padova.
Nel 2024 Fòrema ha registrato:
-
8,5 milioni di euro di fatturato (+11% rispetto al 2023)
-
29.831 persone formate
-
45.110 ore di formazione erogate
Opera in prevalenza nelle province di Padova (64%) e Vicenza (16%), servendo grandi imprese (17,8%), medie aziende (37,8%) e piccole imprese (42,7%), soprattutto nei settori metalmeccanico, chimico, servizi e alimentare.
Con sede nella Cittadella di Padova, Fòrema è guidata dal DG Matteo Sinigaglia e dal presidente Enrico Del Sole. Conta su uno staff di circa 60 persone e decine di professionisti esterni.