• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quarta giornata.

Ieri si è conclusa la quarta giornata del Trame Festival, arrivata alla sua quattordicesima edizione, a Lamezia Terme

by Antonino Schilirò
21 Giugno 2025
in Eventi
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quarta giornata.
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quarta giornata.
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quarta giornata.
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quarta giornata.
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quarta giornata.
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quarta giornata.
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quarta giornata.
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quarta giornata.

 

Altri articoli in questa categoria

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

22 Ottobre 2025
“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

21 Ottobre 2025
Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

21 Ottobre 2025

Quest’anno il tema del Trame Festival è “Liberi Liberi”, in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant’anni fa, e al giudice Francesco Ferlaino, primo magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta cinquanta anni fa.

Ieri si è conclusa la quarta giornata.

Si è iniziato la mattina, al Tribunale di Lamezia Terme, con l’incontro:

Il lungo cammino degli invisibili

Chiusura della mostra fotografica “Gli Invisibili. Ammazzati dalla mafia e dall’indifferenza” a cura di Lavinia Caminiti

con Giovanni Garofalo (Presidente del Tribunale di Lamezia Terme), Giovanni Strangis (Presidente ANM Catanzaro), Lavinia Caminiti, il presidente dell’ordine degli avvocati e Nuccio Iovene.

ANM Catanzaro in collaborazione con Fondazione Trame ETS

Si è parlato dell’importanza dei tribunali come punto di riferimento di giustizia per i cittadini; delle vittime di mafia, in particolare dei bambini tema sottolineato da Lavinia Caminiti; della riforma sulla giustizia.

La sera, alle 20, si è svolto l’incontro:

Il sistema

Nicola Gratteri ne parla con Emiliano Fittipaldi (Il Domani)

presentazione del libro di Nicola Gratteri, Antonio Nicaso, Una Cosa Sola. Come le mafie si sono integrate al potere, Mondadori

Ne abbiamo già parlato oggi, clicca qui per leggere l’intervista fatta al procuratore Nicola Gratteri e per vedere il video dell’incontro.

A seguire un confronto sulla riforma della giustizia:

Dialogo sulla giustizia, una riforma che divide

Francesco Paolo Sisto (Viceministro Ministero della Giustizia), Rocco Maruotti (Associazione Nazionale Magistrati) ne parlano con Giovanni Negri (Sole 24 Ore)

Per capire come è andato basta leggere il comunicato della fondazione Trame:

Sisto al segretario generale ANM: “Fate opposizione assieme al PD e alla Schlein”

Lamezia Terme, 20 giugno 2025 – “Il Parlamento è eletto dagli italiani mentre voi magistrati avete vinto un concorso. Sono preoccupatissimo dalle parole del Segretario dell’ANM, la magistratura é un ordine è soggetta soltanto alla legge non vi potete sovrapporre alla legge dicendo che i giudici sono come il governo, eletto”. Così il viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto rispondendo a Rocco Maruotti, Segretario generale dell’ANM, al Festival dei libri sulle mafie “Trame” che si tiene ogni anno a Lamezia Terme (CZ).

“Dire che la magistratura ha più consenso del governo mi preoccupa e mi dà l’idea dello spirito e del clima che si respira. Se la magistratura pensa di essere eletta come i membri del Parlamento dico che l’ANM è un oppositore del governo a tutti gli effetti. Fate opposizione assieme al PD e alla Schlein”

Comunque in allegato vi lascio il video dell’evento, così per farvi una idea.

A seguire un importante momento per parlare di Giancarlo Siani, a quarant’anni dal suo omicidio:

Nel nome di Siani

Pietro Perone, Vittorio Di Trapani (FNSI), Nello Trocchia, Graziella Di Mambro e Mimmo Rubio, in collegamento con Paolo Siani ne parlano con Giovanni Tizian

presentazione del libro di Pietro Perone Giancarlo Siani, Terra Nemica, Edizioni San Paolo

Si è fatto un approfondimento sulla vita di Giancarlo Siani, sulla sua morte e su cosa ancora oggi manca scoprire. Successivamente si è parlato dello stato attuale del giornalismo e dei giornalisti in Italia.

foto di Antonino Schilirò

 

Trame Festival 2025

Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

by Antonino Schilirò
21 Giugno 2025

  “Intanto bisogna eliminare tutte le riforme fatte sino ad ora tranne quella del luglio 2024 sulla cybersicurezza. Poi bisogna...

Falvo: «le modifiche legislative vanno all’opposto rispetto a ciò che serve per combattere la criminalità»

Falvo: «le modifiche legislative vanno all’opposto rispetto a ciò che serve per combattere la criminalità»

by Antonino Schilirò
20 Giugno 2025

  “Negli ultimi 15-20 anni abbiamo impresso una marcia diversa nella lotta alla criminalità organizzata. Adesso ne conosciamo un po'...

Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della seconda giornata

Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della seconda giornata

by Antonino Schilirò
19 Giugno 2025

  Quest'anno il tema del Trame Festival è “Liberi Liberi”, in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant'anni...

Curcio: «Noi accertiamo fatti ed eventuali responsabilità se quei fatti hanno rilievi penali»

Curcio: «Noi accertiamo fatti ed eventuali responsabilità se quei fatti hanno rilievi penali»

by Antonino Schilirò
18 Giugno 2025

  Mercoledì il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, pubblica un video dove informa di una indagine a suo carico....

Correlati

Previous Post

Diritto all’oblio e cronaca giudiziaria: la Cassazione accoglie il ricorso per deindicizzazione, affermando nuovi criteri sul bilanciamento dei diritti fondamentali

Next Post

Il Pensiero unico e la crisi del neoliberismo

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.