• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 18, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della seconda giornata

Ieri si è conclusa la seconda giornata del Trame Festival, arrivata alla sua quattordicesima edizione, a Lamezia Terme

by Antonino Schilirò
19 Giugno 2025
in Eventi
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della seconda giornata
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della seconda giornata
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della seconda giornata
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della seconda giornata
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della seconda giornata

 

Altri articoli in questa categoria

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

17 Luglio 2025
33 anni dalla strage di via d’Amelio

33 anni dalla strage di via d’Amelio

12 Luglio 2025
Da zero a eroe, a Castel del Giudice il fumetto diventa strumento di rigenerazione

Da zero a eroe, a Castel del Giudice il fumetto diventa strumento di rigenerazione

10 Luglio 2025

Quest’anno il tema del Trame Festival è “Liberi Liberi”, in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant’anni fa, e al giudice Francesco Ferlaino, primo magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta cinquanta anni fa.

Ieri si è conclusa la seconda giornata. Alle 17:30, al Palazzo Nicotera, si è svolto l’incontro dal titolo: Narcos Italia. Con Daniela De Crescenzo, Tommaso Montanino e Arcangelo Badolati della Gazzetta del Sud.

Si è presentato il libro di Daniela De Crescenzo e Tommaso Montanino, “Il Narcos. La storia di Raffaele Imperiale da Scampia a Dubai, Il Mattino”

Tommaso Montanino è un ispettore della Guardia di Finanza in servizio presso il GICO di Napoli. Negli ultimi anni ha condotto indagini su scala internazionale, con il coinvolgimento di polizie di più Paesi e, tra le sue investigazioni, è nota quella che ha portato alla cattura, a punto, di Raffaele Imperiale.

“Di camorristi pentiti non ne conosco”

esordisce così l’ispettore riferendosi alla collaborazione di Raffaele Imperiale.

Durante l’incontro è stato fatto un racconto della camorra, delle quattro faide, della famiglia Di Lauro e degli Scissionisti e, immancabile, il traffico di droga.

“Imperiale è il primo criminale che approda alla finanza”,

afferma la giornalista Daniela De Crescenzo.

Si è parlato, poi, della prova di corruzione ai magistrati napoletani di Imperiale, quando gli offrì un’isola al lardo di Dubai. Il racconto è continuato parlando dei legami tra camorra e ‘ndrangheta, nello specifico di Imperiale con l’altro re dei Narcos, Rocco Morabito, e con le FARC.

Un passaggio fondamentale è stato fatto sul sud America, più precisamente in Paraguay, dove è stato ucciso il magistrato Pecci, molto conosciuto in Italia per il suo lavoro.

Secondo De Crescenzo

“il legame tra narcotraffico e terrorismo è storico”.

Un ulteriore tema affrontato è quello sui criptofonini, alla base dei traffici di Imperiale, in quanto fece tutto attraverso il suo telefono proprio perché sicuro di quel mondo criptato.

Un ruolo fondamentale lo hanno giocato gli undercover, gli agenti sotto copertura, grazie ai quali per la prima volta a Trento, negli anni ’80 quando procuratore era Carlo Palermo, è stata intercettata la droga di Imperiale.

“Imperiale era stato contattato dalla DEA per infiltrarsi tra i narcotrafficanti”

e da lì si è spiegato come agiscono i criminali sotto copertura.

Infine dopo l’arresto di Imperiale

“il vuoto è stato colmato dagli albanesi”.

Alle 18:30 poi è stato il turno, sempre a Palazzo Nicotera, dell’incontro: Il Padrino della Cocaina. Con Antonio Talia, Giorgio Curcio e Antonio Anastasi, del quotidiano del Sud.

Si è presentato il libro di Antonio Talia, “Duello, Caccia globale al boss di narcos calabresi, Fuoriscena”

In questo caso si è fatto un approfondimento dell’altro boss del narcotraffico mondiale, Rocco Morabito e del suo legame direttamente con i produttori di droga e, grazie a questo, la capacità di acquistarla ad un prezzo minore in confronto alle altre mafie. In quanto secondo ricercato a livello nazionale, quando Matteo Messina Denaro era ancora latitante, un passaggio è stato fatto sui legami di alcune cosche di ‘ndrangheta, anche minori, con cosa nostra siciliana. Si è parlato di come i cronisti abbiamo fatto un racconto sulle lettere d’amore di MMD, o della Gintoneria, e di quanto si parli poco di operazioni importanti, tipo la “Millenium”.

Un paese da osservare, sul narcotraffico, è la Svezia dove da sei anni si spara in continuazione e i giovani vengono affiliati tramite la piattaforma social Telegram.

Un altro fatto affrontato è quello relativo alla militarizzazione della ‘ndrangheta, cosa che gli da valore e credito a livello mondiale.

“Rocco Morabito è riuscito a trattare paro a paro con tutte le organizzazioni criminali presenti in sud America ma non solo, ottenendo risultati”

afferma Antonio Talia.

L’aspetto che denunciano da tempo il procuratore Gratteri e il professore Nicaso, sui vuoti italiani nella lotta al cybercrime, viene affermata pure in questa storia parlando della importanza nella creazione di chat criptate, invalicabili fino a pochi anni fa.

Per quanto riguarda il lavoro dei giornalisti bisogna

“far capire ai lettori la sostanza di cui parliamo”

secondo il giornalista Giorgio Curcio. E con questo incipit si è parlato delle leggi bavaglio che sono state approvate mano a mano anche se

“non è cambiato molto il nostro lavoro, grazie anche al lavoro portato avanti dalle procure”.

Inoltre si è acceso il discorso sui traffici di armi di Morabito con il Brasile e il Pakistan.

L’incontro si è chiuso provando a capire quali siano le nuovi rotte del narcotraffico e della importanza del porto di Anversa, oltre a quello di Gioia Tauro.

In tutte e due le presentazioni gli autori hanno voluto far capire della importanza, anche tramite questi libri, di non mitizzare il male infatti hanno scritto si la storia di boss criminale, che potrebbe affascinare, ma parallelamente è stato raccontato di quanto le loro azioni abbiamo portato male in tutto il mondo.

La sera, nella Piazzetta San Domenico, si è svolto l’incontro: Il senso della Giustizia. Il giornalista Pietro Comito ha intervistato il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Salvatore Curcio.

Si è partito da due articoli pubblicati da “Il Fatto Quotidiano”, relativo alla eliminazione dell’abuso d’ufficio, e quello pubblicato da “Il Dubbio”, relativo alla separazione delle carriere. Ha smontato, passo passo, tutti i motivi che vogliono dar valore e credito alla separazione delle carriere.

“Il sistema requirente che Nordio predilige è l’organo requirente costruito in ordine piramidale sì ma che poi venga sottoposto al potere esecutivo. Non dobbiamo fermarci a guardare ciò che accade oggi ma a ciò che potrebbe accadere domani. E domani c’è il pericolo di sottoposizione del pm all’esecutivo. Quello che temo io è la perdita della cultura della giurisdizione, dell’autonomia e indipendenza della magistratura che ci invidiano tutti. Se noi allontaniamo il pm alla cultura della giurisdizione e della prova andrà sempre peggio e così sì che diventerà un super-poliziotto”

afferma il procuratore Curcio.

Poi ha parlato per la prima volta sul caso del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, dove ha voluto mettere dei paletti per ristabilire l’ordine in base alle parole dette in questa settimana su ciò che è stato fatto, ma senza entrare nel merito nel “rispetto di tutti gli indagati”.

Non poteva mancare, durante la serata, un approfondimento sulla storia ed evoluzione della ‘ndrangheta.

foto di Antonino Schilirò


Trame Festival 2025

Curcio: «Noi accertiamo fatti ed eventuali responsabilità se quei fatti hanno rilievi penali»

Curcio: «Noi accertiamo fatti ed eventuali responsabilità se quei fatti hanno rilievi penali»

by Antonino Schilirò
18 Giugno 2025

  Mercoledì il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, pubblica un video dove informa di una indagine a suo carico....

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

by Redazione Web
17 Luglio 2025

  Dal Parlamento un segnale forte: il 3 maggio sarà dedicato alla memoria dei cronisti assassinati per aver cercato la...

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

by Alessio Di Florio
17 Luglio 2025

Ci sono giorni in cui il cielo improvvisamente diventa plumbeo, nuvoloni neri cancellano l’orizzonte e la pioggia cade copiosa come...

Verso il 19 luglio

Verso il 19 luglio

by Redazione Web
17 Luglio 2025

  Lo scorso 23 maggio sindacati, associazioni, realtà sociali e cittadinǝ hanno manifestato per le strade di Palermo scandendo il...

Correlati

Previous Post

Trump e l’ombra lunga della guerra: il pericolo dell’onnipotenza

Next Post

Intelligenza artificiale e pedopornografia, nuova frontiera dell’adescamento chatbot e deepnude

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
    Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • La polisemia del “confine”: da limite che blocca…  a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
    La polisemia del “confine”: da limite che blocca… a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
  • “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv
    “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv

Recent News

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

17 Luglio 2025
«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

17 Luglio 2025
Verso il 19 luglio

Verso il 19 luglio

17 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.