Quest’anno il tema del Trame Festival è “Liberi Liberi”, in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant’anni fa, e al giudice Francesco Ferlaino, primo magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta cinquanta anni fa.
Ieri si è conclusa la quarta giornata.
Si è iniziato la mattina, al Tribunale di Lamezia Terme, con l’incontro:
Il lungo cammino degli invisibili
Chiusura della mostra fotografica “Gli Invisibili. Ammazzati dalla mafia e dall’indifferenza” a cura di Lavinia Caminiti
con Giovanni Garofalo (Presidente del Tribunale di Lamezia Terme), Giovanni Strangis (Presidente ANM Catanzaro), Lavinia Caminiti, il presidente dell’ordine degli avvocati e Nuccio Iovene.
ANM Catanzaro in collaborazione con Fondazione Trame ETS
Si è parlato dell’importanza dei tribunali come punto di riferimento di giustizia per i cittadini; delle vittime di mafia, in particolare dei bambini tema sottolineato da Lavinia Caminiti; della riforma sulla giustizia.
La sera, alle 20, si è svolto l’incontro:
Il sistema
Nicola Gratteri ne parla con Emiliano Fittipaldi (Il Domani)
presentazione del libro di Nicola Gratteri, Antonio Nicaso, Una Cosa Sola. Come le mafie si sono integrate al potere, Mondadori
A seguire un confronto sulla riforma della giustizia:
Dialogo sulla giustizia, una riforma che divide
Francesco Paolo Sisto (Viceministro Ministero della Giustizia), Rocco Maruotti (Associazione Nazionale Magistrati) ne parlano con Giovanni Negri (Sole 24 Ore)
Per capire come è andato basta leggere il comunicato della fondazione Trame:
Sisto al segretario generale ANM: “Fate opposizione assieme al PD e alla Schlein”
Lamezia Terme, 20 giugno 2025 – “Il Parlamento è eletto dagli italiani mentre voi magistrati avete vinto un concorso. Sono preoccupatissimo dalle parole del Segretario dell’ANM, la magistratura é un ordine è soggetta soltanto alla legge non vi potete sovrapporre alla legge dicendo che i giudici sono come il governo, eletto”. Così il viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto rispondendo a Rocco Maruotti, Segretario generale dell’ANM, al Festival dei libri sulle mafie “Trame” che si tiene ogni anno a Lamezia Terme (CZ).
“Dire che la magistratura ha più consenso del governo mi preoccupa e mi dà l’idea dello spirito e del clima che si respira. Se la magistratura pensa di essere eletta come i membri del Parlamento dico che l’ANM è un oppositore del governo a tutti gli effetti. Fate opposizione assieme al PD e alla Schlein”
Comunque in allegato vi lascio il video dell’evento, così per farvi una idea.
A seguire un importante momento per parlare di Giancarlo Siani, a quarant’anni dal suo omicidio:
Nel nome di Siani
Pietro Perone, Vittorio Di Trapani (FNSI), Nello Trocchia, Graziella Di Mambro e Mimmo Rubio, in collegamento con Paolo Siani ne parlano con Giovanni Tizian
presentazione del libro di Pietro Perone Giancarlo Siani, Terra Nemica, Edizioni San Paolo
Si è fatto un approfondimento sulla vita di Giancarlo Siani, sulla sua morte e su cosa ancora oggi manca scoprire. Successivamente si è parlato dello stato attuale del giornalismo e dei giornalisti in Italia.
foto di Antonino Schilirò
Trame Festival 2025
Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
“Intanto bisogna eliminare tutte le riforme fatte sino ad ora tranne quella del luglio 2024 sulla cybersicurezza. Poi bisogna...
Falvo: «le modifiche legislative vanno all’opposto rispetto a ciò che serve per combattere la criminalità»
“Negli ultimi 15-20 anni abbiamo impresso una marcia diversa nella lotta alla criminalità organizzata. Adesso ne conosciamo un po'...
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della seconda giornata
Quest'anno il tema del Trame Festival è “Liberi Liberi”, in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant'anni...
Curcio: «Noi accertiamo fatti ed eventuali responsabilità se quei fatti hanno rilievi penali»
Mercoledì il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, pubblica un video dove informa di una indagine a suo carico....