Quest’anno il tema del Trame Festival è “Liberi Liberi”, in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant’anni fa, e al giudice Francesco Ferlaino, primo magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta cinquanta anni fa.
Ieri si è conclusa la sesta giornata e con essa è finita questa edizione del festival.
La giornata è iniziata con il convegno “L’economia legale”, che racconteremo nei prossimi giorni insieme ad una intervista in esclusiva alla dottoressa Marisa Manzini, sostituto procuratore generale a Catanzaro.
A seguire si è parlato di “Borghesia Mafiosa” e di cosa nostra insieme ad Attilio Bolzoni. Anche questa la racconteremo nei prossimi giorni con una intervista allo storico giornalista.
La sera ospite d’onore: Diego Bianchi di Propaganda Live, nell’incontro:
Propaganda Lamezia
Diego Bianchi ne parla con Patty Torchia (La7)
Si è parlato della questione sollevata dal deputato calabrese leghista Domenico Furgiuele che, parlando del Trame, ha condannato la partecipazione di Roberto Saviano e di Diego Bianchi perché getterebbero fango su Lamezia e la Calabria. Sono stati accusati di fare politica con la sinistra, un po’ come il viceministro Sisto nei giorni scorsi in un incontro al Trame ha attaccato l’ANM perché secondo lui farebbero opposizione “insieme al PD e alla Schlein”.
“A Trame non cerco visibilità ma ho solo risposto agli inviti”
risponde Diego Bianchi a questo attacco.
“Con i politici, soprattutto ai tempi di Gazebo, abbiamo avuto problemi più seri di quelli con Furgiuele”
e poi racconta un episodio insieme all’ex ministro Sangiuliano (ai tempi ancora ministro) e al Presidente del Senato Ignazio La Russa avuto durante l’aperitivo del 2 giugno al Quirinale.
A seguire si è svolto l’evento:
Bella Ciao. Genesi di un mito
Scritto, diretto e interpretato Dario De Luca
Apporti musicali, video, audio Sasà Calabrese
Produzione Scena Verticale
Spettacolo in collaborazione con Vacantusi APS
L’ultimo incontro di questa edizione del Trame Festival è stato:
Musica Contro le Mafie
Un talk dei Malvax con Gennaro De Rosa (Musica contro le Mafie) e Francesco Sacco.
Segue live dei Malvax (Lorenzo Morandi voce e chitarra acustica, Jurij Cirone chitarra acustica e voce, Giacomo Corsini percussioni e voce)
in collaborazione con Associazione Musica contro le Mafie
Dopo l’incontro con Diego Bianchi il presidente della Fondazione Trame, Nuccio Iovene, è salito sul palco per i ringraziamenti insieme al direttore artistico Giovanni Tizian e a tutto lo staff e i volontari del Trame.
A fine ringraziamenti e spiegazioni ha dato appuntamento al 16 febbraio dell’anno prossimo.
foto di Antonino Schilirò
Trame Festival 2025
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quinta giornata
Quest’anno il tema del Trame Festival è “Liberi Liberi”, in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant’anni...
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quarta giornata.
Quest’anno il tema del Trame Festival è “Liberi Liberi”, in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant’anni...
Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
“Intanto bisogna eliminare tutte le riforme fatte sino ad ora tranne quella del luglio 2024 sulla cybersicurezza. Poi bisogna...
Falvo: «le modifiche legislative vanno all’opposto rispetto a ciò che serve per combattere la criminalità»
“Negli ultimi 15-20 anni abbiamo impresso una marcia diversa nella lotta alla criminalità organizzata. Adesso ne conosciamo un po'...