• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Trattativa Stato-mafia: la «nota fantasma» e il mistero del cellulare in carcere di Riina

by Serena Verrecchia
11 Novembre 2020
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Dopo le dichiarazioni dell'ex agente di polizia penitenziaria e oggi collaboratore di giustizia Pietro Riggio, al processo d'appello sulla Trattativa Stato-mafia è stato ascoltato come teste l'ex prefetto Luigi Rossi, vice capo della polizia nel 1993. Nell'udienza di lunedì mattina, il sostituto procuratore generale Giuseppe Fici ha sottoposto a Rossi, oggi novantenne, il contenuto di una carpetta di lavoro con degli appunti su una nota del Sisde secondo la quale il boss Totò Riina, mentre era in stato di detenzione nel carcere di Rebibbia, utilizzasse un telefono cellulare in cella con la compiacenza di alcuni agenti.

Altri articoli in questa categoria

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

11 Luglio 2025
Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine

Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine

10 Luglio 2025
LGBTQIA+ e lavoro: un talento su tre teme il coming out per paura di discriminazioni

LGBTQIA+ e lavoro: un talento su tre teme il coming out per paura di discriminazioni

10 Luglio 2025

La nota fa riferimento all'estate del 1993, quella delle bombe di Roma e di Milano. La Procura ne ha trovato traccia andando a scovare un appunto del Sisde negli archivi del Ministero degli Interni, del Capo della Polizia – che a quel tempo era Vincenzo Parisi – al Dipartimento di amministrazione penitenziaria e alla Procura di Roma. Ma negli archivi dei Servizi e del centro “Roma 2”, da dove la segnalazione sarebbe partita, della nota non c'è traccia.

A far emergere la vicenda era stato l'ex funzionario del Dap Andrea Calabria, che, ascoltato dai pm, aveva parlato per la prima volta dell'esistenza della nota: “[Al Dap] era giunta una segnalazione riservata del ministero degli Interni con una nota del capo della Polizia in cui si ipotizzava che Riina, con l'ausilio di alcuni agenti penitenziari, avesse a disposizione un telefonino per parlare con l'esterno. Di Maggio [Francesco Di Maggio, vicedirettore del Dap] non c'era e quella pratica era giunta in segreteria da qualche giorno. Io e il consigliere Bucalo, che era mio superiore nell'ufficio, decidemmo di trasferire Riina al carcere di Firenze Sollicciano per procedere con gli accertamenti. Poi Di Maggio chiamò Bucalo per revocare il provvedimento e Riina rimase a Rebibbia. Magari aveva avuto delle informazioni rassicuranti sul punto, ma questo è quello che accadde”. E in effetti, il 30 luglio 1993, risulta esserci un trasferimento da Rebibbia a Firenze, poi sospeso il 3 agosto da Bucalo.

Sulla questione sono stati già ascoltati l'ex capocentro di Roma 2, Maurizio Navarra, che ha detto di non aver "mai appreso di una notizia simile", e l'ex agente dei servizi Franco Battaglini, considerato l'autore della nota, secondo cui però l'appunto poteva essere “informale”.

In ogni caso, a non essere chiare sono le modalità di trasmissione della notizia a livello istituzionale. “Quella nota – aveva spiegato il procuratore Fici – datata 24 ottobre e trasmessa il 12-15 novembre, riferisce che i primi di agosto Riina era stato visto telefonare servendosi di un apparecchio cellulare messo a disposizione da quattro agenti penitenziari che hanno ammesso di aver preso quaranta milioni a testa.”

Lo stesso Adalberto Capriotti, capo del Dap - che poi trasmise la nota alla Procura di Roma - chiese dei chiarimenti sulle modalità di trasmissione della segnalazione. Chiarimenti che, a leggere un appunto redatto proprio da lui, fu il prefetto Rossi a dare.

Sul punto, l'ex vice capo della Polizia, ha detto di non ricordare. “Bisognerebbe chiedere a Fera [suo collaboratore], lui ricorderà più di me. L'appunto è mio, ma di questa circostanza non ricordo nulla”.

Secondo il prefetto “c'era tutto un interesse di calcare la mano perché ci fosse massima attenzione, dato il peso del personaggio [Riina]. C'era una linea di massima severità da parte nostra”, ma nessun ricordo – seppure non escluso – di un eventuale colloquio con Parisi sulla vicenda. E nessun ricordo neppure su una conversazione con Di Maggio, nonostante la notazione con la sua firma “Dottor Fera al dottor Di Maggio”.

“Ho detto a Fera di contattare Di Maggio, cosa che poi vedo è stata fatta”. Di Maggio “l'ho incontrato qualche volta in occasione di Comitati nazionali per l'ordine e la sicurezza che si svolgevano al Viminale, in circostanze istituzionali”. Predisporre una nota indirizzata a lui era “un modo per dire mandiamola al Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria”.

E ancora: “era un periodo in cui c'era tanto lavoro, Riina era un personaggio importante, l'appunto sarà passato senz'altro da me”.

Il mistero della “nota fantasma” del Sisde rimane, dunque, ancora aperto. Come pure resta senza risposta una domanda per nulla irrilevante e anzi piuttosto inquietante: nell'estate del 1993, mentre scoppiavano le bombe a Roma e Milano ed era in atto una vera e propria opera di destabilizzazione dello Stato, Totò Riina poteva comunicare con l'esterno dal carcere di Rebibbia?

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright WordNews

uploads/images/image_750x422_5faa756decfaf.jpg

2020-11-11 16:26:20

62

Correlati

Previous Post

Il Sindaco Di Sarno nega la scuola ai ragazzi disabili e chiude tutto senza eccezioni

Next Post

ISERNIA. Petizione popolare, consegnate le 500 firme

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
    Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro

Recent News

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

11 Luglio 2025
Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

11 Luglio 2025
Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

11 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.