• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

In ricordo di Gian Giacomo Ciaccio Montalto, ucciso dalla mafia il 25 gennaio 1983

by Roberto Greco
25 Gennaio 2021
in Approfondimenti
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Sono circa le sei e trenta del mattino. È il 25 gennaio 1983. Un contadino percorre via Carollo, che dalla via dei Vespri, la lunga strada che traccia il percorso urbano di Valderice, in provincia di Trapani, s’infila verso le campagne. Avvicinandosi al civico 4, nota un’auto ferma. Si tratta di una Volkswagen Golf bianca. L’aveva vista altre volte. Quella mattina, però, avvicinandosi, vide che il vetro dello sportello lato passeggero era frantumato e, all’interno dell’auto c’era un uomo crivellato dai proiettili e riverso nel suo sangue.

Altri articoli in questa categoria

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Green Deal: gli europei chiedono una transizione giusta, veloce e radicata nella solidarietà e nella dignità

Green Deal: gli europei chiedono una transizione giusta, veloce e radicata nella solidarietà e nella dignità

12 Luglio 2025
Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

11 Luglio 2025

All’arrivo, i Carabinieri, videro subito che si trattava del dottor Gian Giacomo Ciaccio Montalto, Sostituto Procuratore della Repubblica di Trapani. Il suo corpo era stato crivellato da ben quattordici proiettili di diverso calibro. Attorno a lui sono ritrovati 23 bossoli. L’inchiesta dimostrò che una delle armi usate era una 38 Special che esplose proiettili corazzati, ricollegata, dalle indagini, a Natale Evola. L’orologio dell’auto, colpito da un proiettile, fissò l’ora dell’attentato: 1:21.

Ciaccio Montalto era arrivato a Trapani nel 1971, con l’incarico di Sostituto Procuratore della Repubblica. Aveva trent’anni. Ciaccio Montalto si occupa della “costola” siciliana dello “scandalo dei petroli”, in cui saranno coinvolti esponenti politici locali legati da rapporti, anche di parentela, con le famiglie mafiose della zona. Pubblico Ministero nel processo contro “Il mostro di Marsala”, il pluriomicida Michele Vinci, dal 1977 iniziò a indagare sulle cosche mafiose della provincia di Trapani e sui loro legami con il mondo imprenditoriale e bancario trapanese, anche indagando sui flussi di denaro sporco che passavano attraverso le compiacenti banche di Trapani. Il suo lavoro era preciso e puntuale.

Aveva individuato i ruoli che i clan Milazzo e quello dei Minore avevano in uno scacchiere più ampio che riguardava anche Riina, Messina Denaro, Bagarella. Era riuscito a portare alla sbarra i primi esponenti dei clan locali e durante uno di questi processi, il suo sguardo attento, riconobbe, in uno dei gesti di un imputato, un chiaro messaggio di morte.

Da tempo meditava di trasferirsi e aveva già inoltrato richiesta di trasferimento al Csm. Questo però non lo distolse dal suo grande e appassionato impegno, nemmeno nell’ultimo mese della sua vita, quando era ormai certo il suo trasferimento a Firenze.

Le indagini sulla sua morte diedero luce alla verità delle intuizioni di Ciaccio Montalto e i moventi del suo assassinio, inoltre svelarono la collusione esistente tra il Palazzo di Giustizia trapanese e le locali cosche mafiose. Il ritrovamento di ventiquattro bobine contenenti intercettazioni ordinate da Ciaccio Montalto nell’ambito di un’indagine che conduceva, aprì una finestra sul modello di corruzione esistente, che coinvolgeva, oltre a elementi della magistratura, imprenditori locali, politici, mafiosi e massoni.

Il suo omicidio, per il quale sono stati giudicati colpevoli come mandante Totò Riina e come esecutore materiale Mariano Agate, si iscrive però in una volontà criminale più ampia. Le sue ultime indagini, penetranti, erano rivolte sì alla mafia trapanese ma senza dimenticare gli intrecci e i legami con l’imprenditoria, quindi la finanza anche internazionale. Aveva di recente incontrato, a Trento, il giudice Carlo Palermo, che siederà nei suoi uffici pochi anni dopo, relativamente ad un’inchiesta sul traffico di stupefacenti e sul conseguente flusso di denaro.

Aveva anticipato le indagini che avrebbero portato a scoprire negli anni successivi i legami indissolubili tra mafia e massoneria, altra lobby di potere non solo italiana, che aveva interesse a far terminare le indagini di Ciaccio Montalto.

Le sue indagini lo avevano portato alle banche, com’era già successo quattro anni prima a Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, che fu ucciso a Palermo il 21 luglio 1979.

In quelle banche, in quei consigli di amministrazione, Ciaccio Montalto aveva trovato la mappa delle potenti alleanze tra logge massoniche, gruppi di potere e cosche mafiose.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

uploads/images/image_750x422_600dc0d250427.jpg

2021-01-25 09:48:48

98

Correlati

Previous Post

Una prospettiva apocalittica

Next Post

Le parole per dirlo – Memoria

Roberto Greco

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.