• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Suprematisti e neofascisti si armano anche in Italia

by Alessio Di Florio
17 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Jurgen Conings è il militare vicino ad ambienti di estrema destra ricercato da settimane in Belgio, indagato per terrorismo e che sta minacciando la vita di uno scienziato ed altre personalità pubbliche. Come abbiamo raccontato in questi giorni sta accadendo nel cuore dell’Europa ma non interessa minimamente il pubblico italico. Eppure sono dinamiche, fatti, minacce eversive a cui l’Italia non è estranea. Lo dimostrano le minacce di morte neofasciste e negazioniste dell’attuale emergenza mondiale, gli attentati contro un hub vaccinale a Brescia e l’Istituto Superiore di Sanità dei mesi scorsi. E alcune inchieste di questi primi mesi del 2021.

Altri articoli in questa categoria

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

13 Luglio 2025
Il Garante Privacy blocca il video dell’autopsia di Chiara Poggi

Il Garante Privacy blocca il video dell’autopsia di Chiara Poggi

12 Luglio 2025
Elena Donazzan e l’arte di superare ogni limite: dalle frasi transfobiche alla giustificazione del genocidio

Elena Donazzan e l’arte di superare ogni limite: dalle frasi transfobiche alla giustificazione del genocidio

11 Luglio 2025

A Gennaio è stato arrestato a Savona un «suprematista bianco», erano le settimane dell’assalto a Capitol Hill durante la proclamazione a presidente degli USA di Biden, che prospettava violenze e attentati eversivi. E non è stato l’unico in questi primi cinque mesi. L’ultimo è dello scorso 22 maggio. «Uso della violenza come metodo di lotta politica e diffusione online di materiale che incita all'odio ed alla discriminazione razziale, etnica e religiosa» – ha riportato il comunicato diffuso dalla Polizia di Stato – sono stati al centro delle 25 perquisizioni in diciotto città italiane nei confronti di appartenenti al movimento politico «Ultima Legione». Operazione Nobis, guidata dalla questura di L’Aquila con il coordinamento della locale Procura, della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e della Direzione centrale della polizia di prevenzione che ha interessato anche Milano, Como, Chieti, Verona, La Spezia, Genova, Pescara, Terni, Macerata, Piacenza, Modena, Vicenza, Lecce, Fermo, Roma, Cosenza e Venezia. La Roma dove i neofascisti ripetutamente sono scesi in piazza in questi anni, con manifestazioni violente come quelle degli ultras dell’anno scorso, in Abruzzo Pescara e Chieti, città dove nella curva ultras abbiamo avuto manifestazioni con neofascisti e una maxi operazione contro un vasto giro di spaccio, la Macerata della strage razzista del 2018, la Verona dove l’intreccio tra neofascismo, ultras e mafie è emerso varie volte negli anni, Como dove neonazisti anni fa irruppero all’iniziativa pubblica di un’associazione solidale. E l’elenco di fatti e vicende potrebbe continuare ovviamente.   

«Attraverso scatti fotografici, dichiarazioni e documenti diffusi online tramite le piattaforme di messaggistica digitale WhatsApp e Telegram e su pagine social più noti come Facebook e VKontakte, gli investigatori hanno potuto dimostrare come alcuni appartenenti, definendosi apertamente “fascisti” denigrassero esplicitamente i valori della Resistenza e della Costituzione italiana con espressioni dispregiative. Nel corso dell’indagine gli investigatori hanno analizzato anche le riunioni organizzative e di propaganda promosse dal movimento politico in occasione delle commemorazioni di Benito Mussolini che si svolgono a Predappio (Forlì Cesena)» riportano gli investigatori che hanno sottolineato che è emersa «una esplicita ideologia comune tra gli appartenenti ad incitare la violenza come unico metodo politico, anche con l’uso delle armi, negare la Shoah, esaltare le cosiddette leggi razziali contro il popolo ebraico, persone di diversa etnia di provenienza, ed islamici». Il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Cafiero De Raho ha definito «Ultima Legione» una «organizzazione di estrema destra, violenta e che intendeva ricostituire il partito fascista con manifestazioni antidemocratiche, incitazione alla discriminazione e alla violenza, propagando la negazione della Shoah» all’interno di un «percorso di particolare pericolosità» con l’obiettivo «di eliminare l’ebreo dal mondo». Il movimento eversivo neofascista propagandava una lettura complottista e negazionista soprattutto contro migranti e l’attuale emergenza pandemica mondiale, un appartenente al movimento commentò le immagini dei mezzi utilizzati dall’esercito l’anno scorso per spostare le bare dei morti del nuovo coronavirus esaltando i forni crematori con chiaro riferimento ai lager nazisti. 25 Aprile la «fine di una libertà e l’inizio di una prigionia», la Costituzione italiana «una puttanata» e «prostituzione», «le armi si trovano, si trovano», «elimina l’ebreo e il mondo diventa migliore almeno  un po’» alcune delle frasi intercettate dagli inquirenti.

Le indagini hanno preso avvio nel 2019 in Abruzzo, L’Aquila base fondamentali del movimento con Milano. Per la seconda volta in meno di dieci anni è stato quindi scoperto e sgominato un movimento neofascista, con finalità eversive e terroriste, nella regione adriatica. Negli stessi giorni dell’inchiesta «Mafia Capitale», allora definita fascio mafia dalla Procura di Roma, in Abruzzo fu smantellata un movimento ramificato in varie regioni (ma che nella regione aveva la sua base ed era nato) che puntava alla ricostituzione di Ordine Nuovo, l’organizzazione neofascista sciolta nel 1973 dopo la condanna di 30 dei suoi dirigenti per ricostituzione del Partito Nazionale Fascista, alcuni militanti coinvolti a vario titolo nelle indagini per le stragi di Piazza Fontana, Piazza della Loggia (su cui nel processo intervennero prescrizioni e assoluzioni), di Bologna e di Peteano. Ideologo fu considerato un ex combattente della Repubblica Sociale Italiana ed esponente di spicco di Ordine Nuovo sin dagli Anni Cinquanta. Nelle intercettazioni emerse l’intenzione di compiere stragi «vanno colpite banche, prefetture, questure, uffici di Equitalia, con i dipendenti dentro», «è arrivato il momento di farlo, ma farlo contestualmente. Non a Pescara e poi fra otto mesi a Milano», «poi credo che la via dell’Italicus sia l’unica percorribile» in cui «la via dell’Italicus» evocò il ripetersi dell’attentato compiuto la notte del 4 agosto 1974 sul treno Roma-Monaco di Baviera, “1-10-100-1000 Occorsio” (magistrato assassinato il 10 luglio 1976 da Ordine Nuovo).

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE

– Squadristi tentano nuove «Marce» su Roma. Sui manifesti neofascisti a Vasto continua il silenzio

– Neofascismo e antifascismo, le chiacchiere stanno a zero

– Cerimonie per celebrare il coraggio dei partigiani. Ma restano i manifesti neofascisti

– L'eversione nera che vuole sfruttare l'emergenza sanitaria

– Le curve nere vogliono marciare su Roma

– Le curve nere e le responsabilità delle istituzioni del calcio

– Il fascismo è un reato

– Lo squallido passato mai cancellato

– Battaglia di civiltà

– Il branco di fascistelli pescaresi

– Vigliacchi fascisti, tra scritte razziste e silenzi di comodo

uploads/images/image_750x422_60b7ab7c1331c.jpg

2021-06-17 16:59:25

3

Correlati

Previous Post

Intervista a Nadia Verdile

Next Post

Casa di reclusione di Sulmona: «la situazione è seria»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.