• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Luglio 20, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Incendi a Punta Aderci. Si rivelano «criticità gravi» in una «zona colpita da incendi quasi ogni anno»

by Alessio Di Florio
18 Agosto 2021
in Ambiente
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Due incendi in poche ore, uno nel cuore dell’area protetta, hanno squarciato la notte tra il 16 e il 17 agosto. Ultimi incendi di una lunga serie che sta assediando Vasto, e soprattutto le sue periferie, nei fine settimana di questo afoso Agosto. La cronaca di questi ultimi due incendi riporta che solo il pronto intervento della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco ha impedito si ripetesse l’apocalisse di un anno fa. Quando l’intero promontorio fu avvolto dalle fiamme e un devastante incendio colpì per tutto il pomeriggio, fino a sera, il cuore della Riserva Naturale di Punta Aderci.

Altri articoli in questa categoria

Disservizi e disagi nella Asl Chieti-Lanciano-Vasto, interrogazione della deputata Daniela Torto

Daniela Torto: in provincia di Chieti reti idriche colabrodo, si sono persi troppi anni

20 Giugno 2025
Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

16 Giugno 2025
“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

7 Aprile 2025

Quest’ennesimo incendio, «in una zona colpita da incendi quasi ogni anno (dietro il promontorio di Punta d' Erce), al di là della condanna verso i criminali piromani o anche verso chi in maniera accidentale innesca l'incendio, rivela le criticità gravi presenti nella riserva di Punta Aderci – la riflessione del Gruppo Fratino Vasto – evidentemente l'incendio devastante del 2020 non ha insegnato nulla».

«Anche questa volta pare nessuna vigilanza antincendio H24 (eppure sono pochi giorni all'anno quelli a rischio, come ieri notte) e nessun controllo in generale se risponde a vero il fatto che durante l'incendio si udiva bene musica ad alto volume provenire dalla spiaggia di Mottagrossa» sottolinea il sodalizio ambientalista. Un luogo in cui «si crea un imbuto pericolosissimo in caso di incendio diurno per eventuale fuga lungo il solo accesso. Accesso che andrebbe chiuso alle auto e alle grigliate». «Cosa si aspetta a realizzare un parcheggio a monte della spiaggia? E trasformare l'attuale sterrata di accesso in sentiero pedonale con cartellonistica naturalistica? Cosa si aspetta a permettere l'apertura di un'area camper in zona, già prevista da un privato e pare bloccata dalla burocrazia? – gli interrogativi che pongono i volontari che chiamano in causa il neo presidente di Arap Servizi, società strumentale dell’ente regionale che gestisce le zone industriali abruzzesi compresa quella di Punta Penna, «è un vastese: si attivi» la richiesta.

«Si continua, come in passato, a fare di tutto per agevolare l'accesso di auto verso la spiaggia! Per Punta d'Erce la cosa fu affrontata e risolta, per Mottagrossa è incomprensibile questo tergiversare» secondo il Gruppo Fratino Vasto che chiede «cosa stanno facendo sulla questione l' Assessorato Ambiente di Vasto, i gruppi consigliari tutti e chi gestisce tecnicamente la Riserva. Domanda retorica». «Anche il silenzio in materia di alcune associazioni ambientaliste lascia interdetti – aggiunge nel comunicato – Punta Aderci, la Riserva del Fratino che non nidifica più in zona dal 2011 senza alcun tentativo mirato per farlo tornare, resta magnifica, ma ormai lontana mille miglia dal virtuoso percorso iniziato nel 2006».  «E se non fosse per la meritoria opera antincendio della Protezione Civile di Vasto – l’amara conclusione – forse non esisterebbe nemmeno più».

Se gli incendi fossero avvenuti di giorno con migliaia di persone presenti, che non avrebbero avuto una via di fuga oltre il mare, sarebbe stata una catastrofe sottolinea il Forum Civico Ecologista. Che torna, a sua volta, a sollecitare «scelte decise e non più rinviabili» a partire da un’area camper attrezzata e dal «divieto di accesso in macchina a Mottagrossa». Il parcheggio all’ingresso di Punta Penna è diventata «un’area camper non controllata», frequenti le grigliate (con pericoli di incendi elevati) e nessun controllo degli scarichi. Una situazione inaccettabile in piena Riserva Naturale sottolinea il Forum.

«Gli incendi nella Riserva sono una calamità come per tutta Italia, ma occorre mettere in atto tutto quanto possibile per evitarli o renderli meno devastanti» sottolinea Stefano Taglioli, ecologista storico sin dai tempi in cui la Riserva di Punta Aderci era lontana dal sorgere ed era solo idea illuminata di alcuni.  «Come mai i fondi regionali stanziati per l'incendio del 2020 non sono stati ancora utilizzati? E ancora: come mai non si investe in vigilanza nella Riserva? Non solo sull’antincendio in questi giorni, come sottolinea giustamente il GFV, ma anche su bracconaggio e comportamenti a rischio sulle spiagge. Mi riferisco a grigliate, amplificazioni musicali e quant’altro incompatibile con un'area protetta» i forti interrogativi di Taglioli che sottolinea come «la Riserva di Punta Aderci, nelle intenzioni di coloro che hanno difeso per decenni quel territorio e poi ne hanno fatto un’area protetta, era ben altra cosa rispetto a questa specie di parco urbano che è diventata oggi». «A politici, gestori e associazioni ambientaliste troppo assenti su Punta Aderci (salvo passerelle come quelle di Goletta Verde di Legambiente)» chiede di farsi parte attiva in questo recupero delle origini. Delle chiacchiere e dei silenzi non ne possiamo più».    

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

– Punta Aderci, basta con il piccolo cabotaggio e il tirare a campare

– Punta Aderci, oltre servizi e fruizione turistica non esiste Riserva a Palazzo di Città?

– PAN Riserva Punta Aderci, finalmente una risposta da Palazzo di Città

– PAN Riserva Regionale Punta Aderci: dopo due mesi nessuna risposta

- Che fine ha fatto «The Aderci’s PAN»?

- Vasto, «annunciazione annunciazione»: Punta Aderci, isola ecologica, ludopatia, via salce

- Punta Aderci: diventerà Riserva turistica grigia?

- PAN Punta Aderci, Forum Civico: «nostri allarmi non smentiti, ma trovano ulteriore conferma»

- Vasto. La lettera delle associazioni: «che dire di un Comune che non rispetta nemmeno le proprie delibere?»

– PAN Riserva Punta Aderci: confermate variazioni d'uso e centralità turismo balneare 

– Vasto, un lungo anno di conflitto con l'ambiente

– VASTO: dov'è la trasparenza dell'amministrazione?

– Comune di Vasto: per il sindaco è una Casa di vetro. Ma non abbiamo risposte

– Comune di Vasto, vincono trasparenza e diritto all'informazione

 

 

 

uploads/images/image_750x422_611d22d50d2b8.jpg

2021-08-18 16:41:16

3

Correlati

Previous Post

#ilMoliseacasatua inaugura con il fotografo Franco Cappellari

Next Post

Voci dal Molise: Francesco Iovine e Lina Pietravalle

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il caso Galvagno-Amata: quando impunità e arroganza prendono il sopravvento
    Il caso Galvagno-Amata: quando impunità e arroganza prendono il sopravvento
  • TikTok, il nuovo bancomat della Camorra: milioni di euro riciclati attraverso i match social
    TikTok, il nuovo bancomat della Camorra: milioni di euro riciclati attraverso i match social
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • 27 nuovi autovelox in provincia di Isernia: sicurezza stradale o mannaia sociale?
    27 nuovi autovelox in provincia di Isernia: sicurezza stradale o mannaia sociale?
  • Borsellino: «gli assassini di mio fratello sono dentro lo Stato»
    Borsellino: «gli assassini di mio fratello sono dentro lo Stato»

Recent News

L’illusione della crescita infinita: cambiare rotta per salvare il Pianeta

L’illusione della crescita infinita: cambiare rotta per salvare il Pianeta

19 Luglio 2025
Informazione e diritti umani sempre più a rischio

Informazione e diritti umani sempre più a rischio

19 Luglio 2025
Picchiare e minacciare giornalisti (finalmente) è reato

Picchiare e minacciare giornalisti (finalmente) è reato

19 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.