• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La violenza istituzionale (patriarcale) in Italia: Laura, Paola e tante troppe donne

by Alessio Di Florio
11 Maggio 2022
in Approfondimenti
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La PAS, sindrome da alienazione parentale, non esiste ma perseguita. È quanto accade nei tribunali italiani da anni, testimonianze viventi ne sono Laura Massaro e tante altre madri. È stato ricordato e denunciato il 7 maggio nel sit in organizzato a Vasto come abbiamo raccontato nel nostro articolo  per il lancio della manifestazione.  La registrazione quasi integrale del sit in con gli interventi di Laura Massaro e Federica D’Alessio è disponibile in questi video

Altri articoli in questa categoria

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
A chi sogna ancora: per i nostri maturandi in un tempo fragile

A chi sogna ancora: per i nostri maturandi in un tempo fragile

17 Giugno 2025
Economic Outlook: un’analisi delle tendenze economiche  e raccomandazioni politiche nel trend delle politiche strutturali

Economic Outlook: un’analisi delle tendenze economiche e raccomandazioni politiche nel trend delle politiche strutturali

16 Giugno 2025

https://www.youtube.com/watch?v=QPrzNYj3sOs

https://www.youtube.com/watch?v=dUn0Ww__TnI

https://www.youtube.com/watch?v=bzzPYNf9AJc

https://www.youtube.com/watch?v=zjezG6zhiII

Nei video pubblicati su youtube sono riportate le motivazioni e la denuncia di quanto accade ogni giorno, della persecuzione subita da madri e figli.

Sono temi scomodi, che interrogano le coscienze ed impongono di non rimanere mai inerti e materassi di piume. Alcune reazioni sui social prima, durante e dopo la manifestazione lo dimostrano. E ancor di più l’assenza dei “democratici”, “progressisti”, “noi siamo la sinistra vera” o – come qualcuno dichiarò alla stampa mesi fa quando c’era profumo di campagna elettorale (le poltrone profumano, la lotta alle ingiustizie puzza a certuni a quanto pare invece…) – “noi siamo l’unica sinistra” dimostra quanto si vanno a toccare potentati e sacche di consensi e voti, di capibastoni e interessi che esistono e persistono ad ogni livello.

Su questa terra più piatta di una sogliola, camomilla e inerte, sand’andonj accett tutt (basta pensare ai propri meschini interessi di bottega) tanto abbiamo scritto e tanto torneremo a fare. Loro non mollano i comodi divani della loro inesistente coscienza, neanche noi nel martellare e squarciare il velo delle ipocrisie.

Il sit in a Vasto è avvenuto alla vigilia della “Festa della Mamma” proprio per sottolineare e denunciare l’ipocrisia squallida e vigliacca di un Paese che celebra a parole ma perseguita nei fatti.  

Un anno fa l’Italia fu condannata dalla Corte Europea dei Diritti Umani per la “colpevolizzazione” in tribunale di una ragazza vittima di stupro.

Una realtà che avviene in troppi tribunali, è quotidiana persecuzione per le donne vittime della violenza maschile. Lo abbiamo raccontato tante volte, e tantissime altre torneremo a farlo in futuro, sulle nostre pagine.

Nei giorni di un’altra festa in cui retorica e ipocrisia dominano e ne violentano la vera essenza e motivazione è l’8 marzo. Nel numero di Voci Di Dentro pubblicato in quei giorni è stata raccontata la storia di Paola, una donna che la persecuzione colpevolizzante ha subito. Una vicenda che ci ha raccontato il direttore Francesco Lo Piccolo in un’intervista.

Un racconto della violenza istituzionale contro le donne a cui ha contribuito donandoci una testimonianza,  riflessione e denuncia sul patriarcato quotidiano nelle carceri italiane, Sefora Spinzo, attivista di Voci Di Dentro.

«Abbiamo aperto questo numero con il titolo “quando la violenza sulle donne continua anche nelle istituzioni” per  denunciare che le donne sono doppiamente vittime e subiscono doppia violenza anche attraverso le stesse istituzioni. Sul giornale dedichiamo diverse pagine al racconto di donne che hanno subito violenza anche nelle istituzioni. Nei processi le donne che hanno subito violenza vengono di nuovo violentate dai giudici, una storia che raccontiamo è quella di Paola. Una donna che ha subito violenza, che si trova in carcere, che ha subito violenza anche dal marito, che è stata interrogata in tribunale trasformandola quasi in una colpevole e a cui è stato chiesto di testimoniare in un processo a favore di chi l’ha maltrattata.

La violenza anche nelle istituzioni è questa, esiste la violenza anche all'interno delle carceri in cui ci sono 2000/2200 persone donne. In carceri  costruiti per  uomini, senza bagni e senza quelle strutture di cui una donna avrebbe bisogno. Non saper affrontare un problema per 2000/2200 vuol dire proprio non volerlo fare. Ci sono istituzioni in cui sono rinchiusi dei bambini, anche sotto i tre anni. All’interno delle carceri sono una quindicina attualmente, sono anni che si dice basta bambini o basta bambine nelle carceri eppure ci sono.

E ci sono nelle carceri anche donne che partoriscono, dentro le celle, ditemi voi se questo è normale …  Quando parliamo di violenza che continua anche nelle istituzioni denunciamo anche questo: le istituzioni non sanno assolutamente o non vogliono assolutamente risolvere questi problemi».

«Ricollegandomi a queste parole – la riflessione di Sefora Spinzo – in cui si sono denunciati il maschilismo e il patriarcato all'interno del carcere  una testimonianza vivente la viviamo settimanalmente. Il ruolo della donna nella società come nel carcere è che deve curare il “focolaio” e deve cucinare. Questo il motivo anche per il quale noi come associazione non possiamo fare delle attività di tipo culturale nella sezione femminile perché loro si devono occupare di cucito o di qualcosa di pratico, siamo lontani da una cultura che dà una voce alla donna.

Infatti le donne che riusciamo a contattare sono le donne che sono affidate all’associazione o comunque donne che cerchiamo noi. Il ruolo della donna rimane marginalizzato alle faccende domestiche, relegate non solo dalla società ma dalle istituzioni stesse».

 

L’ultimo numero della rivista Voci Di Dentro è disponibile integralmente qui

https://drive.google.com/file/d/1uy4DUjQhmDN_cNpcDPJB3kIr8mAbWM8-/view

https://ita.calameo.com/read/0003421548240e802c361

 

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_627774260df08.jpg

2022-05-11 17:53:02

3

Correlati

Previous Post

I segni della moda

Next Post

CONVENZIONE DI ISTANBUL: 11 ANNI DOPO

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.