Premio Nazionale Lea Garofalo: il podcast che dà voce al coraggio.
In arrivo la IV edizione a Cremona (24-26 novembre 2025)
Il Premio Nazionale Lea Garofalo non è solo un prestigioso riconoscimento che celebra l’impegno civile e la memoria di una donna simbolo della lotta alla ‘ndrangheta. È anche un podcast disponibile su Spotify che raccoglie storie di giustizia, testimonianze toccanti e riflessioni profonde sul significato della legalità oggi.
Un archivio sonoro dell’antimafia sociale
Il podcast, legato direttamente alle attività e ai protagonisti del Premio, propone interviste esclusive, contributi inediti e racconti di vita di chi combatte ogni giorno l’illegalità e la cultura mafiosa. Voci autorevoli e coraggiose – dai familiari delle vittime di mafia ai magistrati, dagli attivisti ai giornalisti – si alternano per dare spessore umano e civile al ricordo di Lea Garofalo.
Ogni episodio è un invito a non dimenticare e a prendere posizione, trasformando l’ascolto in partecipazione attiva.
La IV edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo si terrà a Cremona dal 24 al 26 novembre 2025. Un appuntamento ormai consolidato, organizzato da Dioghenes APS in collaborazione con WordNews.it e numerose realtà del territorio. Come ogni anno, il Premio onorerà figure che si sono distinte nella promozione della cultura della legalità, nella difesa dei diritti e nella testimonianza civile.
Come sempre, al centro ci saranno i ragazzi.
Un podcast da ascoltare, condividere e vivere. Il podcast rappresenta un’estensione digitale del Premio, che permette di raggiungere nuovi pubblici e di approfondire i temi affrontati durante le giornate commemorative. È uno strumento fondamentale per diffondere una narrazione alternativa e coraggiosa, in grado di ispirare soprattutto le nuove generazioni.
🎧 Ascolta il podcast ufficiale del Premio Nazionale Lea Garofalo su Spotify:
Link diretto all’ascolto
«Questo Premio costituisce un grande stimolo per continuare la lotta al malaffare»
Pronipote di Joe Petrosino, Nino Melito Petrosino è intervenuto, durante la premiazione come Testimone del nostro tempo, per parlare...
Paolo De Chiara: «Grazie a tutti per la bellissima riuscita di questo Premio»
"E' importante una scuola che ricorda Francesco (Ciccio) Vinci ammazzato dalla 'ndrangheta. Noi con questa III Edizione del Premio...
«Il Premio Lea Garofalo è un’opportunità per guardare il mondo che ci circonda»
Pino Cassata, già premiato nella prima edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo. Cosa è per te il Premio? Che obiettivi...
Premio Lea Garofalo, parla Veronica Conti: «Bisogna tenere viva la memoria nei confronti di Lea Garofalo»
Da segretaria dell'associazione Dioghenes aps, che si occupa di organizzare il premio, quanto lavoro c'è dietro l'organizzazione e la realizzazione...