• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Tribunale chiama scuola

La mattina del 23 maggio davanti il Tribunale di Palermo con migliaia di studenti

by Antonino Schilirò
2 Giugno 2025
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori

Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori

16 Giugno 2025
161° Anniversario della Croce Rossa Italiana: a Isernia un evento per celebrare l’umanità in azione

161° Anniversario della Croce Rossa Italiana: a Isernia un evento per celebrare l’umanità in azione

14 Giugno 2025

“Tribunale chiama scuola” e così l’Associazione Nazionale Magistrati ha coinvolto migliaia di studenti, nel ricordo delle vittime della strage di Capaci, davanti il Tribunale di Palermo.

È stata una mattinata all’insegna di rappresentazioni artistiche e canti realizzati dagli studenti. Successivamente ci si è spostati dietro il tribunale, in piazza della Memoria, dove si è realizzata la commemorazione solenne con l’intervento di diversi ospiti.

Si è iniziati con il giudice Giuseppe Tango, giudice del tribunale di Palermo e presidente di ANM Palermo,

“Oggi è un giorno di speranza, a pensare ciò a cui abbiamo assistito stamattina nell’altra piazza. A guardare questa piazza mi viene in mente quanto preconizzato da Bufalino: ‘La mafia sarà vinta da un esercito di maestri elementari’”

Successivamente ha preso parola Cesare Parodi, presidente dell’ANM:

“La nostra presenza qui ha un senso perché voi siete presenti” ha esordito così parlando agli studenti presenti. “La notizia di Falcone è stata un qualcosa che ci ha annichiliti completamente perché eravamo giovani, pieni di speranze.

Credevamo, come oggi crediamo, in una giustizia che potesse davvero migliorare il mondo”

Un breve intervento è stato fatto pure dall’avvocato Dario Greco, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, il quale ha ricordato che, come diceva Peppino Impastato:

“La mafia è, semplicemente, una montagna di merda”

La parola è poi passata alla dirigente scolastico Valeria Catalano:

“È la scuola che sconfiggerà la mafia. Diciamocelo a grande voce, siamo noi. Ogni giorno sui quei banchi imparerete.

Ogni giorno tra quelle aule. Ogni giorno i docenti, con la loro azione educativa.”

Ad intervenire, poi, è stata la dirigente dell’ambito territoriale di Palermo, Fiorella Palumbo. Ha ringraziato, studenti, docenti, forze dell’ordine, avvocati, magistrati e tutti coloro che giorno dopo giorno

“lavorano per sostenere un percorso di giustizia. Il coraggio di portare avanti le nostre idee, di fare le scelte giuste ogni giorno, ogni momento senza dimenticare che c’è chi per queste scelte ha pagato con la vita, ha pagato con sacrifici straordinari.”

La parola è passata, successivamente, ad Alfredo Morvillo, già magistrato e fratello della dottoressa Francesca Morvillo:

“Siamo nel 2025 e si può dire che sotto l’aspetto repressivo abbiamo fatto tanto. Ma, ricordando le parole di Paolo Borsellino che era un grande conoscitore di Palermo e della mafia, Paolo Borsellino in un suo intervento subito dopo la morte di Giovanni Falcone, disse che il problema di Palermo, bellissima e disgraziata, non è soltanto un semplice fatto di repressione, ma è un problema culturale e morale, è un modo di vivere che risulta nel tempo inquinato dalle logiche mafiose tipiche della mentalità mafiosa.

Nel 2025 Palermo continua a essere la capitale dello squallido compromesso politico mafioso.”

A seguire la parola è stata passata a Giuseppe Costanza, autista giudiziario del giudice Falcone e sopravvissuto all’attentato. Ha raccontato, in breve la sua storia al fianco del giudice Falcone e gli ultimi momenti in auto con lui, la moglie sull’autostrada. E un monito finale:

“Si disse che se io ero alla guida sarei morto io e sarebbe rimasto in vita Falcone. E io ne sarei stato più felice perché oggi avremmo un’Italia diversa, perché secondo me quella strage non è ancora arrivata al culmine e la strage ancora deve essere chiarita perché fatta a Palermo è stato un depistaggio.”

Successivamente la parola è passata alla presidente dell’ANM della Corte dei Conti, Paola Briguori.

“Noi siamo i giudici della legalità finanziaria su cui Giovanni Falcone aveva puntato nello svolgimento delle sue indagini. La strage di Capaci ha segnato un prima e un dopo nella storia del nostro paese. Falcone non era un eroe da mitizzare ma è un esempio da comprendere.

È stato un magistrato che ha creduto nel lavoro silenzio e rigoroso, nella forza del diritto, nella cooperazione tra istituzioni.”

Un breve intervento, poi, lo ha fatto Giovanni Paparcuri, autista giudiziario del giudice Rocco Chinnici e sopravvissuto alla strage di via Pipitone Federico. Successivamente ha collaborato con il pool antimafia nella digitalizzazione del Maxiprocesso.

“Dopo la morte del dottore Falcone, che fu il 23 maggio del ’92, poi tutti sapevamo che toccava anche al dottore Borsellino. Lui lo sapeva, lo sentiva però andava sempre in giro e uno dei suoi ultimi interventi fu il 20 giugno del ’92 che fecero una fiaccolata con tre mila ragazzi scout dell’Agesci.

A questi ragazzi ha consegnato una pergamena. Fu il passaggio di consegne”

Infine un intervento di uno studente di Giurisprudenza, Salvatore Cuschera:

“Io quel maggio del 1992 non c’ero, sono nato esattamente 10 anni dopo. Non credo che il ricordo basti. Non credo che, come diceva Giovanni Falcone, per essere credibili bisogna essere ammazzati. Non credo che per la lotta alla mafia sia necessario richiedere l’eroismo dei cittadini. Ma bisogna semplicemente richiedere l’impegno di tutte le istituzioni e dello Stato.

Ma dobbiamo capire che lo Stato siamo noi”

Alla fine dell’evento è stato suonato il Silenzio nel ricordo delle vittime

foto copertina di Antonino Schilirò

 

23 maggio 2025

de Magistris: “Riuscimmo a ricostruire come un sistema criminale aveva depredato alla Calabria intorno ai 12 miliardi di euro”

de Magistris: “Riuscimmo a ricostruire come un sistema criminale aveva depredato alla Calabria intorno ai 12 miliardi di euro”

by Antonino Schilirò
1 Giugno 2025

  Giovedì 22 maggio, alla libreria Tantestorie di Palermo vicino all'Albero Falcone, è stato presentato il libro del già magistrato,...

Scarpinato: «In procura sono stati acquisiti nuovi documenti sulla pista nera archiviata un anno fa»

Scarpinato: «In procura sono stati acquisiti nuovi documenti sulla pista nera archiviata un anno fa»

by Antonino Schilirò
30 Maggio 2025

  Durante il corteo del 23 maggio a Palermo, organizzato da studenti e studentesse, era presente il già procuratore e...

Castronovo: «Anche se una persona non ha mai letto, c’è sempre un libro che puoi consigliargli»

Castronovo: «Anche se una persona non ha mai letto, c’è sempre un libro che puoi consigliargli»

by Antonino Schilirò
29 Maggio 2025

  La libreria Tantestorie, di Giuseppe Castronovo, si trova a pochi passi dall'albero Falcone. È diventata ormai un punto di...

de Magistris: «Serve ricordare per non rendere vano il sacrificio di persone come Falcone e Borsellino»

de Magistris: «Serve ricordare per non rendere vano il sacrificio di persone come Falcone e Borsellino»

by Antonino Schilirò
28 Maggio 2025

  In occasione delle commemorazioni della strage di Capaci il già magistrato, europarlamentare e Sindaco di Napoli Luigi de Magistris...

Correlati

Previous Post

Giuseppe Ungaretti: il 1° giugno 1970 si spegne il poeta della parola necessaria

Next Post

2 Giugno: Festa della Repubblica e della Democrazia. E del Voto delle Donne

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori
    Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.