La libreria Tantestorie, di Giuseppe Castronovo, si trova a pochi passi dall’albero Falcone. È diventata ormai un punto di riferimento culturale per la città di Palermo dove si fa legalità e si continua a coltivare la cultura della lettura.
“La libreria è nata nel 2008 e nasce con l’intenzione ben specifica, che ancora oggi dopo 17 anni, è quella di creare e crescere lettori. Quindi la fascia 0-13 anni è la fascia fondamentale in cui i genitori, la famiglia deve lavorare per la crescita dei lettori. Quindi solo attraverso un papà e una mamma attenti, che leggono i libri ai figli, che mettono in mano i primi libri dal cartonato, all’illustrato è la fonte necessaria perché domani un bambino diventi un lettore, ami leggere”
Spiega così Giuseppe Castronovo la nascita e la missione che si è dato con la libreria.
“La scelta di aprire una libreria a 100 passi dall’albero Falcone è una scelta meditata, una scelta studiata. Qui non c’era una libreria ma un locale che ho ristrutturato completamente. C’era in luogo in cui si mangiava, oggi invece si mangia con la cultura. È un lavoro di Resistenza, mi definisco un partigiano del libro, perché fondamentalmente oggi bisogna invitare la gente a leggere.”
23 maggio 2025
de Magistris: «Serve ricordare per non rendere vano il sacrificio di persone come Falcone e Borsellino»
In occasione delle commemorazioni della strage di Capaci il già magistrato, europarlamentare e Sindaco di Napoli Luigi de Magistris...
“Prendiamo atto delle scuse di Pietro Grasso. Quanto accaduto non può essere liquidato come una semplice papera”
Prendiamo atto delle scuse di Pietro Grasso, rilasciate a Repubblica Palermo, in merito all’anticipazione di oltre dieci minuti del...
“Vergogna, Vergogna” e la Fondazione Falcone anticipa il silenzio sul palco in via Notarbartolo
Sono passati 33 anni dalla strage di Capaci in cui vennero uccisi i giudici Giovanni Falcone e la moglie...
Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa...