• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Giugno 15, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra

Tatuaggi come codici criminali, Kalashnikov esibiti come trofei, baby boss pronti a tutto e politici complici nel silenzio. Il clan Correale-De Bernardo comanda a Somma Vesuviana, tra spaccio, intimidazioni e controllo del territorio. Un’inchiesta firmata Gennaro Ciliberto che racconta i nuovi volti della camorra, le donne al comando, le piazze militarizzate e il tradimento della legalità.

by Gennaro Ciliberto
11 Giugno 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Una notte che cambia tutto: Israele, Iran e l’equilibrio sul filo

Una notte che cambia tutto: Israele, Iran e l’equilibrio sul filo

13 Giugno 2025
Fab working e Adhocrazia le nuove riorganizzazioni del lavoro. Ma in Italia?

Fab working e Adhocrazia le nuove riorganizzazioni del lavoro. Ma in Italia?

13 Giugno 2025
Rapporto Istat 2025: analizzare il presente per programmare un futuro possibile

Rapporto Istat 2025: analizzare il presente per programmare un futuro possibile

12 Giugno 2025

A Somma Vesuviana, la camorra non ha mai smesso di marciare. Oggi lo fa con nuovi codici, nuovi simboli, nuovi volti. Ma il sangue è lo stesso.

Il tatuaggio “22” e il Kalashnikov: i simboli dell’appartenenza criminale

Un numero inciso sulla pelle, “22”, è diventato emblema di appartenenza criminale al clan Correale-De Bernardo. Un marchio che va oltre il simbolismo: è il biglietto da visita per entrare nell’organizzazione, per mostrarsi fedeli alla causa del clan.

E poi c’è lui, il Kalashnikov, non come semplice arma ma come simbolo ossessivo di potere, esibito, fotografato, idolatrato. Un’icona da culto per chi sogna di dominare le strade. Roberto De Bernardo – noto per la sua propensione alla violenza e l’ossessione per le armi – se ne vantava pur senza nemmeno conoscerne il funzionamento. Ma ciò che conta, in questa camorra da vetrina, è l’immagine, non la sostanza.

La foto del clan e i nuovi referenti: il potere non si spegne

In una foto di gruppo che sembra l’istantanea di una compagnia teatrale dell’illegalità, compaiono boss, gregari e pusher. Spicca la figura di Vincenzo Cinque, attuale referente operativo del clan sul territorio, mentre sullo sfondo restano le ombre ingombranti di Clemente Correale e dello stesso De Bernardo.

Anche se i capi storici sono ristretti nelle carceri, la macchina criminale continua a girare. E lo fa grazie alle donne del clan, che presidiano le piazze di spaccio, gestiscono i flussi, respingono gli “estranei” e proteggono gli affari. Non esitano a usare la violenza, se necessario. Anzi, ne fanno uno strumento ordinario.

Baby boss in ascesa: la gerarchia del denaro facile

A Somma Vesuviana sta crescendo un esercito di “baby boss”, ragazzi disposti a tutto pur di scalare i ranghi. Non cercano futuro, cercano rispetto, soldi facili e potere immediato. Li muove l’ambizione drogata della criminalità: meglio dieci anni da leone con il Rolex, che una vita da operaio con la schiena spezzata.

De Bernardo: il killer che voleva uccidere il boss

Nella foto in posa (pubblicata in alto) accanto a Clemente Correale, De Bernardo sorride. Ma dietro quel sorriso c’è una storia intrisa di sangue e tradimenti. Nonostante oggi sembri un alleato, aveva tentato di uccidere lo stesso Correale, scaricandogli contro numerosi colpi di pistola. È l’esempio perfetto della camorra di oggi: senza regole, senza onore, senza logica.

Complicità istituzionali e cecità politica: chi ha fatto finta di non vedere

Ripulire Somma Vesuviana sarà difficile. Forse impossibile. Ma sarebbe già un inizio smettere di far finta che la camorra non esista. Chi, negli anni passati, negava l’evidenza, chi faceva “campagna elettorale nel Parco Fiordaliso”, chi si sedeva a prendere il caffè con i boss, ha contribuito a creare questa realtà malata.
Chi oggi ricopre ruoli istituzionali, come un assessore alla legalità che tace e si comporta come se vivesse a Londra, è complice per omissione.

La nuova era della legalità: nomi, volti, indirizzi, movimenti

Oggi li conosciamo tutti. Abbiamo nomi e cognomi, sappiamo dove vivono, come si muovono, con chi si incontrano, quali auto guidano, chi nasconde droga e armi. Anche gli insospettabili.
Questa nuova camorra è affamata, imprevedibile, spavalda, ma proprio per questo più esposta. Non valuta le conseguenze, si muove di istinto. E proprio per questo può essere colpita.

La missione è una: non lasciarli respirare. Non devono più sentirsi padroni del territorio. Ogni loro passo è monitorato. Ogni mossa osservata.
E questo li innervosisce.
La paura ha cambiato direzione.

Correlati

Previous Post

Furto su commissione lungo la SP 86: arrestato un cittadino rumeno, un complice in fuga tra le campagne dell’Alto Molise

Next Post

11 giugno. Muore Enrico Berlinguer, ma la sua eredità resiste: “La questione morale è ancora il cuore della politica”

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
    Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
    Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori
    Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Recent News

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025
La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

14 Giugno 2025
Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

14 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.