• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Una notte che cambia tutto: Israele, Iran e l’equilibrio sul filo

L’attacco di Israele all’Iran, nella notte tra il 12 e il 13 giugno 2025, segna una svolta drammatica nello scacchiere mediorientale. Un’operazione militare senza precedenti che rischia di trascinare il mondo in un nuovo conflitto globale. Analisi delle conseguenze geopolitiche, economiche e umanitarie di un’escalation che scuote equilibri già fragili.

by CARLA NAPOLITANO
13 Giugno 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Green Deal: gli europei chiedono una transizione giusta, veloce e radicata nella solidarietà e nella dignità

Green Deal: gli europei chiedono una transizione giusta, veloce e radicata nella solidarietà e nella dignità

12 Luglio 2025
Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

11 Luglio 2025

La notte tra il 12 e il 13 giugno 2025 potrebbe essere ricordata come uno di quei momenti in cui la storia accelera, travolgendo certezze e diplomazie. Israele ha lanciato un attacco su larga scala contro l’Iran, colpendo decine di obiettivi strategici, tra cui infrastrutture militari, centri di comando e impianti nucleari. Un’operazione militare senza precedenti negli ultimi anni, che non si limita a una rappresaglia né si presenta come un’azione simbolica: è un messaggio chiaro e diretto.

Dietro questo attacco, dichiarato come “preventivo”, si cela una tensione che da tempo covava sotto la superficie. Israele considera il programma nucleare iraniano una minaccia esistenziale e ha scelto di agire, rompendo l’equilibrio precario che finora aveva tenuto insieme la regione. Da parte sua, l’Iran ha risposto come previsto: droni, missili, dichiarazioni infuocate. Ma è il contesto più ampio a inquietare davvero.

Per anni, la comunità internazionale ha tentato – spesso in modo goffo o interessato – di tenere un piede in ogni campo: da un lato il timore che Teheran possa sviluppare un’arma nucleare, dall’altro il tentativo di evitare un nuovo conflitto in Medio Oriente. Tuttavia, le trattative sul nucleare iraniano si erano arenate già da tempo. L’uscita degli Stati Uniti dal JCPOA, l’accordo del 2015, aveva minato la fiducia reciproca, mentre il dialogo era rimasto prigioniero di veti incrociati e diffidenze.

Israele ha quindi scelto la strada più drastica, sostenendo che ogni giorno di attesa avrebbe aumentato il rischio. Una scelta che ha lasciato spiazzati molti governi occidentali: ufficialmente distanti dall’azione ma consapevoli del proprio coinvolgimento, se non militare, almeno politico e strategico.

L’effetto immediato è stato uno scenario regionale ancora più fragile. I cieli mediorientali, già affollati da anni, sono ora attraversati da droni e intercettazioni. Ogni singolo errore, ogni bersaglio colpito per sbaglio, può trasformarsi in una miccia.

C’è poi la questione energetica: l’instabilità nel Golfo Persico – e soprattutto la minaccia alla navigazione nello Stretto di Hormuz – mette in allarme i mercati globali. Il prezzo del petrolio sale, le borse vacillano, l’oro torna ad essere il rifugio degli investitori. In un mondo ancora alle prese con l’equilibrio post-pandemia e gli strascichi della guerra in Ucraina, questo nuovo fronte appare come l’ultima cosa di cui si sentiva il bisogno.

E soprattutto, c’è la popolazione civile. In Iran, in Israele, in Libano, in Siria, a Gaza. Sono le persone comuni a pagare il prezzo più alto di scelte geopolitiche che troppo spesso sembrano ignorarle del tutto. Tra loro, molti giovani che hanno visto solo guerra e paura. E che, anche questa volta, non hanno avuto voce.

Nessuno dei grandi attori globali può dirsi davvero neutrale. Gli Stati Uniti cercano di bilanciare il sostegno a Israele con la necessità di non farsi trascinare in un conflitto diretto. L’Europa, ancora una volta, appare più spettatrice che protagonista, limitandosi ad appelli alla moderazione. Russia e Cina osservano da lontano, pronte a sfruttare ogni spazio lasciato libero dalle esitazioni occidentali. Nel frattempo, i paesi del Golfo cercano di difendere i propri interessi tra la necessità di sicurezza e il timore di una guerra alle porte.

E poi c’è la diplomazia delle dichiarazioni, delle conferenze stampa e delle risoluzioni ONU che si accavallano senza effetti concreti. La sensazione è che la comunità internazionale stia rincorrendo gli eventi, piuttosto che prevenirli.

L’attacco israeliano all’Iran ha aperto una fase nuova, pericolosa, in cui ogni mossa può cambiare gli equilibri globali. Di fronte a questo scenario, le parole non bastano più. Servono decisioni coraggiose, responsabili, umane. Perché in questo gioco di potere, ogni vittoria apparente rischia di diventare una sconfitta per tutti.

Correlati

Previous Post

Frode sul Bonus Cultura: denunciate dieci persone per truffa e riciclaggio. Scoperti oltre 2.500 SPID falsi

Next Post

Casalbordino, tre anni dopo ancora violenza durante una festa

CARLA NAPOLITANO

Giurista, scrittrice. E' autrice ed appassionata narratrice del quotidiano capace di cogliere il lato insolito e a volte poetico della realtà. Con uno sguardo attento ed ironico esplora e narra con originalità gli aspetti più sorprendenti della vita di tutti i giorni.

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.