• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Trump colpisce l’Iran: bombe, missili e retorica. Il mondo sull’orlo del baratro

Raid USA sui siti nucleari iraniani: Trump ordina l’attacco a Fordow, Natanz e Isfahan. L’Iran risponde colpendo Israele. Al Jazeera svela i possibili obiettivi iraniani in Medio Oriente. Tutte le reazioni internazionali e gli scenari futuri.

by Redazione Web
22 Giugno 2025
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025
Napoli chiama Gaza: la voce forte di una città in solidarietà

Napoli chiama Gaza: la voce forte di una città in solidarietà

8 Luglio 2025

Con un’operazione durata meno di 48 ore ma preparata da mesi, gli Stati Uniti hanno sferrato un attacco militare senza precedenti contro tre dei principali impianti nucleari iraniani. I bombardieri B-2 Spirit, partiti da una base in Missouri, hanno attraversato l’Atlantico e raggiunto il Medio Oriente dopo 37 ore di volo ininterrotto, effettuando più rifornimenti in volo.

Secondo quanto riportato da Fox News, sei bombe bunker buster GBU-57, da oltre 13 tonnellate ciascuna, sono state sganciate sul sito sotterraneo di Fordow, mentre 30 missili Tomahawk, lanciati da sottomarini americani a 400 miglia di distanza, hanno colpito Natanz e Isfahan.

La versione dell’Iran: “Evacuati prima dell’attacco”

Fonti governative iraniane hanno dichiarato all’agenzia SNN che le strutture erano state evacuate in anticipo, riducendo al minimo le perdite. Tuttavia, le immagini satellitari e le testimonianze raccolte suggeriscono danni considerevoli agli impianti, in particolare a Fordow.

In risposta, Teheran ha colpito Israele con una pioggia di missili diretti contro Tel Aviv, Haifa e altre zone settentrionali e centrali, causando almeno 20 feriti.

“Una risposta è obbligatoria”: l’analisi di Al Jazeera

In un’intervista a Al Jazeera, il professor Mehran Kamrava, docente di Government alla Georgetown University in Qatar, ha dichiarato:

“La regione è piena di basi americane: ci sono oltre 40.000 soldati. Un comandante iraniano una volta mi disse: questo significa che abbiamo 40.000 obiettivi.”

Kamrava ha poi aggiunto che Teheran dovrà reagire politicamente e militarmente:

“Non possono semplicemente accettare la narrativa di Trump. La loro risposta potrebbe essere calibrata, come dopo l’uccisione del generale Soleimani nel 2020, ma sarà inevitabile.”

Questo conferma il rischio di una escalation non lineare, fatta di attacchi indiretti, cyber-sabotaggi, attentati mirati o assalti a interessi USA in Siria, Iraq, Bahrein, Kuwait.

Condanna e silenzio: le reazioni globali

L’Oman, già protagonista di mediazioni nei negoziati sul nucleare, ha condannato l’attacco parlando di “violazione flagrante del diritto internazionale” e chiedendo “una de-escalation immediata”. Il Qatar ha parlato di “ripercussioni catastrofiche”, mentre l’Iraq ha definito il raid “una minaccia alla pace regionale”.

In Europa, l’Alta rappresentante UE Kaja Kallas ha chiesto il ritorno al dialogo:

“Esorto tutte le parti a tornare al tavolo dei negoziati. L’Iran non può sviluppare l’arma nucleare, ma la via militare non è la soluzione.”

Il Regno Unito, informato in anticipo dell’attacco ma non coinvolto, ha confermato tramite il ministro Jonathan Reynolds che non è stata richiesta l’uso della base di Diego Garcia, lasciando intendere una volontà USA di agire unilateralmente.

Trump rilancia la sua dottrina muscolare

La mossa di Trump risponde a una logica elettorale e geopolitica. Vuole presentarsi come l’uomo forte della sicurezza globale, capace di fermare il “pericolo iraniano” e di rilanciare il ruolo guida degli USA nel mondo. Ma dietro la retorica muscolare, si cela il rischio concreto di un conflitto aperto su più fronti.

Teheran, da parte sua, ha chiesto all’AIEA di condannare l’attacco e di aprire un’indagine internazionale. Il capo del programma nucleare, Mohammad Eslami, ha inviato una lettera al direttore Rafael Grossi parlando di “grave violazione del Trattato di non proliferazione nucleare (TNP)”.

Il Medio Oriente oggi è un campo minato geopolitico, dove ogni scintilla può diventare esplosione. Gli scenari possibili:

  1. Guerra totale USA-Iran: con Israele coinvolto, milizie sciite attive, e reazioni russe e cinesi.

  2. Conflitto ibrido: sabotaggi, attacchi a navi nel Golfo, guerriglia diplomatica.

  3. Tregua imposta: pressioni ONU e UE per fermare la spirale prima del punto di non ritorno.

La domanda che resta sospesa è la più scomoda: chi decide quale guerra è “legittima”? L’uso della forza è diventato l’unica lingua ammessa nelle relazioni internazionali? Il doppio standard – duro con l’Iran, cieco su Gaza – distrugge la fiducia nel diritto internazionale.

Il mondo, oggi, guarda a una scelta cruciale. Continuare a credere che le bombe portino la pace. Oppure riscoprire il coraggio della diplomazia, prima che sia troppo tardi.

Correlati

Previous Post

La notte che ha cambiato tutto: Trump, l’attacco all’Iran e il rischio della tempesta perfetta

Next Post

Fortunato Zinni, sopravvissuto alla strage di Piazza Fontana: la memoria come giustizia

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.