• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Piazza Fontana, la memoria che resiste: Fortunato Zinni rompe il silenzio dello Stato

Intervista a Fortunato Zinni, superstite della strage di Piazza Fontana, nella 13ª puntata di “A tu per tu con…”, trasmissione di WordNews.it condotta da Paolo De Chiara. Una testimonianza forte sulla strategia della tensione, l’omicidio Pinelli, i depistaggi, il silenzio delle istituzioni e il ruolo della memoria.

by Redazione Web
26 Giugno 2025
in 30 minuti con...
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

“Le 137 campane suonate in Piazza Fontana non suonano solo per i morti. Suonano per noi, per un Paese che ha smarrito la verità”.


Con queste parole, Fortunato Zinni, superstite della strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969, ha toccato il cuore di migliaia di spettatori nella tredicesima puntata della trasmissione “A tu per tu con…”, condotta da Paolo De Chiara su WordNews.it.

In collegamento anche Antonino Schilirò, giornalista e collaboratore della testata.

Il 12 dicembre 1969, una bomba nascosta in una borsa esplose nella sede milanese della Banca Nazionale dell’Agricoltura. Il bilancio fu drammatico: 17 morti, 88 feriti. Tra i presenti c’era anche Fortunato Zinni, impiegato della banca, sopravvissuto fisicamente, ma segnato per sempre.

Quella strage, ha ricordato Zinni, fu l’inizio della strategia della tensione: un disegno eversivo orchestrato da potenti apparati dello Stato, con la complicità di neofascisti, logge massoniche deviate e servizi segreti nazionali e internazionali.

Zinni ha raccontato, con voce ferma e senza retorica, di come fu incaricato, dieci minuti dopo l’esplosione, dal direttore della filiale, di identificare i corpi straziati per avvisare le famiglie.

“Mi chiese di fare la lista. Nessuno conosceva quegli agricoltori meglio di me. E così, ancora tremando, iniziai a scrivere quei nomi.”

Un trauma collettivo che non si è mai realmente rimarginato, anche perché lo Stato ha preferito insabbiare piuttosto che chiarire.

Uno dei passaggi più forti dell’intervista riguarda la morte dell’anarchico Giuseppe Pinelli, defenestrato dalla questura di Milano tre giorni dopo l’attentato. Zinni non ha dubbi: “Fu un omicidio di Stato, non un suicidio, e la verità fu manipolata fin da subito.” Un altro innocente, Pietro Valpreda, fu incarcerato ingiustamente.

Lo stesso Zinni ha raccontato di essere stato spintonato e quasi portato via dalla polizia, proprio poche ore dopo l’attentato, perché “sindacalista e testimone scomodo”. Un segno, dice, del clima di repressione e disinformazione che lo Stato aveva già avviato.

Dopo oltre mezzo secolo, Piazza Fontana resta una strage senza giustizia definitiva.

“Abbiamo ottenuto una verità storica, non una verità giudiziaria. E quando la giustizia non arriva, è il popolo a perdere la fiducia nelle istituzioni.”

Zinni accusa apertamente la Procura di Milano di aver archiviato l’ultimo tentativo di indagine, a differenza delle Procure di Brescia e Bologna, che ancora oggi cercano la verità sui mandanti e i burattinai delle stragi.

Zinni ha denunciato anche l’articolo 31 del Decreto Sicurezza, approvato nel 2024, che estende l’impunità ai servizi segreti persino per la “direzione di movimenti eversivi”. Una norma inquietante, che a suo dire riporta l’Italia nella logica oscura degli anni di piombo.

E poi l’affondo: nessun Presidente della Repubblica – da Saragat a Mattarella – ha mai messo piede in Piazza Fontana nel giorno della commemorazione.
“Vanno ai funerali dei carabinieri, dei giudici, delle vittime della mafia. Ma in Piazza Fontana, in 56 anni, nessuno ha mai posato una corona.”

Zinni oggi ha 85 anni. Eppure gira l’Italia, entra nelle scuole, racconta ai ragazzi cosa è successo. “La memoria non è un esercizio nostalgico. È l’unico antidoto contro il ritorno del fascismo”.
I giovani – racconta – ascoltano in religioso silenzio. E pongono domande scomode: “Perché non studiamo queste cose nei libri di scuola?”

La puntata ha regalato momenti di alta testimonianza civile, di giornalismo impegnato e di profonda indignazione.
Il nostro direttore Paolo De Chiara, in chiusura, ha ricordato con fermezza: “Noi siamo dalla parte delle vittime. Sempre. E non abbiamo nulla contro la Colosimo o chi governa, ma raccontiamo i fatti. E se i fatti fanno male, significa che siamo sulla strada giusta”.



Tonino Braccia racconta la strage di Bologna: «Lo Stato è la mafia». E aggiunge: «Una vita buttata. Avrei preferito morire con loro»

Tonino Braccia racconta la strage di Bologna: «Lo Stato è la mafia». E aggiunge: «Una vita buttata. Avrei preferito morire con loro»

by Redazione Web
18 Giugno 2025

  Tonino Braccia racconta la strage di Bologna: «Lo Stato è la mafia». Dodicesima puntata di “30 minuti con…” «A...

Altri articoli in questa categoria

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
“A tu per tu con…”: la lotta per la sanità pubblica continua su WordNews.it

“A tu per tu con…”: la lotta per la sanità pubblica continua su WordNews.it

6 Luglio 2025
Sanità molisana al centro del dibattito: Lucio Pastore ospite di “30 minuti con…” in diretta su TikTok

Sanità molisana al centro del dibattito: Lucio Pastore ospite di “30 minuti con…” in diretta su TikTok

2 Luglio 2025
A GIUSEPPE PINELLI, l’Anarchico innocente ucciso dallo Stato

A GIUSEPPE PINELLI, l’Anarchico innocente ucciso dallo Stato

by Redazione Web
15 Dicembre 2023

Scaraventato dalla finestra della Questura di Milano, 15 dicembre 1969 #uccisoinnocente #milano #strategiadellatensione #omicidiodistato Morte (poco) accidentale di un Anarchico...

Morte (poco) accidentale di un Anarchico

Morte (poco) accidentale di un Anarchico

by Paolo De Chiara
14 Dicembre 2020

La bomba è esplosa. Sono le 16:37 di venerdì 12 dicembre 1969. “In dicembre a Milano era caldo. Ma che...

Correlati

Previous Post

Sopravvissuti agli abusi in Italia: il rapporto dei vescovi non mostra la portata completa della crisi

Next Post

Somma Vesuviana, l’allarme ignorato: “I 22” sfidano lo Stato. Serve l’intervento del Prefetto di Napoli

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.