La situazione in Piazza San Pietro Celestino, una delle zone più frequentate e vitali di Isernia, è ormai diventata una vera emergenza. La presenza di topi, visibile soprattutto la notte, sta sollevando forti preoccupazioni tra i residenti. Un problema che, se non affrontato con urgenza, potrebbe comportare seri rischi per la salute pubblica e la sicurezza della comunità.
I cittadini sono unanimi nel chiedere un intervento tempestivo per risolvere la questione. “Abbiamo visto più volte i topi correre tra i tavoli dei bar e i vicoli della piazza, e la situazione è ormai fuori controllo”, afferma un residente. “È un problema che si protrae da settimane e non possiamo più ignorarlo. È ora che il Comune intervenga prima che i rischi per la salute diventano irreparabili”, aggiunge con preoccupazione un altro abitante della zona.
Non è solo il disagio estetico e pratico a preoccupare, ma i pericoli concreti legati alla salute. I topi, infatti, possono essere portatori di numerose malattie trasmissibili all’uomo, come la leptospirosi e la salmonella, che mettono in pericolo la sicurezza dei cittadini. La diffusione di malattie attraverso la presenza di roditori è una preoccupazione comune tra i residenti, che chiedono una risposta rapida dalle autorità competenti.
“La presenza dei topi in piazza è una minaccia diretta alla nostra salute. Non è più una questione di decoro, ma di sicurezza. È fondamentale che venga effettuato un intervento di derattizzazione urgente per fermare questa emergenza sanitaria”, dice una donna che abita nelle vicinanze della piazza. “Vogliamo che venga preso seriamente in considerazione il rischio di malattie trasmesse dai roditori e che venga messa in atto una strategia di lungo periodo per evitare che il problema si ripresenti”, aggiunge un altro residente.
Ma la richiesta dei cittadini non si limita alla derattizzazione. “Oltre a un’azione immediata per eliminare i topi, chiediamo che vengano intensificati i controlli sulla pulizia della zona. È evidente che la sporcizia e il degrado contribuiscono alla proliferazione dei roditori”, afferma un residente. “Dobbiamo lavorare insieme per garantire che Piazza San Pietro Celestino possa tornare a essere un luogo sicuro e accogliente, non solo per i residenti, ma anche per i turisti e le famiglie che la frequentano ogni giorno.”
Le richieste dei residenti sono chiare e dirette:
- Intervento immediato di derattizzazione per eliminare la presenza di topi e prevenire il rischio di malattie.
- Monitoraggio e controlli costanti per garantire che la situazione non si ripeta in futuro.
- Miglioramento della pulizia e manutenzione dell’area, con particolare attenzione agli spazi pubblici e alle zone critiche.
- Sensibilizzazione della comunità sul corretto smaltimento dei rifiuti e l’importanza di mantenere l’area pulita, per evitare che si creino condizioni favorevoli alla proliferazione dei roditori.
“Abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sano e sicuro, e chiediamo che il Comune faccia il suo dovere per proteggerci”, conclude un residente. La determinazione della comunità di Piazza San Pietro Celestino è forte, e la speranza è che, grazie a un’azione tempestiva e mirata, il problema venga risolto nel più breve tempo possibile.
In un momento in cui la salute pubblica è una priorità per tutti, la risposta delle autorità locali è fondamentale per preservare la qualità della vita a Isernia e garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini.
Immagine AI