• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Luglio 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La scelta del camorrista Francesco Schiavone. Ma chi è stato?

Alla fine del mese scorso esce su tutti i giornali che Francesco Schiavone, detto 'Sandokan', decide di collaborare con la giustizia. Ma chi era, e chi è Sandokan?

by Antonino Schilirò
11 Aprile 2024
in Mafie
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

“Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv

“Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv

17 Luglio 2025
L’agenda rossa non è leggenda. È la prova rubata di uno Stato sotto ricatto

L’agenda rossa non è leggenda. È la prova rubata di uno Stato sotto ricatto

26 Giugno 2025
Molise e mafie: sotto traccia ma non al sicuro

Molise e mafie: sotto traccia ma non al sicuro

5 Giugno 2025

 

Iniziamo dal suo rocambolesco arresto, come tanti altri in terra di camorra. La sera dell’11 luglio 1998, alle 23, una squadra di Polizia e Carabinieri, sotto il coordinamento della Dda, fecero irruzione in un appartamento in via Salerno a Casal Di Principe, dopo una sorveglianza durata una settimana. Iniziano così le opere di demolizione della casa perché le forze dell’ordine stanno cercando un bunker.

Dopo 13 ore di lavoro il boss si arrese ed uscì tenendo fra le braccia una delle sue figlie.

Ed inizia così la nuova storia di ‘Sandokan‘, arrendendosi ed uscendo da un bunker, come faranno diversi boss lì a Casal Di Principe.

Fin dall’inizio lui dichiara di non essere un camorrista, che i pentiti guadagnano parlando di lui e di essere un perseguitato da una certa politica. Però, per i reati a lui contestatagli e da lui commessi, viene subito sottoposto al regime di 41bis, regime carcerario duro.

Dopo una settimana esce la notizia di un suo possibile pentimento ma viene subito smentito dallo stesso con una lettera inviata alla Gazzetta di Caserta.

Quindi resta il vero ed indiscusso capo dei Casalesi.

Nel corso del tempo gli arrestano tutta la famiglia, moglie e figli. Diversi esponenti della famiglia collaborano con la giustizia ma senza portare a conoscenza niente che già gli inquirenti sappiano: infati vengono toccati e confermati alcuni fatti di sangue, alcuni fatti che riguardano lo spaccio ma niente di importante né sui legami con le istituzioni né sulla terra dei fuochi creata dai Casalesi.

Però, adesso, dopo 26 anni di 41bis, a 70 anni e con un tumore, tramite una richiesta d’incontro, fatta pervenire dalla sua cella dal carcere dell’Aquila ai magistrati della DNA guidata da Giovanni Melillo, per avviare i primi colloqui per la collaborazione con la giustizia.

Proprio quest’anno, in estate, dovrebbe tornare libero suo figlio Emanuele per fine pena.

Perché decide adesso di collaborare con la giustizia, dopo 10 giorni dell’anniversario della morte di Don Peppe Diana e dopo che sia diventato Procuratore Capo a Napoli Nicola Gratteri?

Questo, almeno per adesso, non ci è dato sapere perché dovrebbero iniziare i colloqui di Schiavone con le autorità competenti 2 volte a settimana per 6 mesi, tempo entro il quale deve rivelare il tutto. Solitamente si inizia con gli omicidi eccellenti ma lui ne avrebbe tante cose da dire:

dalla gestione degli appalti pubblici ai dettagli del traffico dei rifiuti, dal dove si possono trovare le ricchezze del clan ai vari contatti con la politica e le istituzioni, visto che alcuni contatti sono stati già comprovati con la condanna in via definitiva a 10 anni di carcere, inflitta nell’aprile 2023 all’ex Sottosegretario all’Economia Nicola Cosentino per concorso esterno in associazione mafiosa.

Nei prossimi mesi scopriremo se sia un vero e proprio pentimento o sia un modo, come già fatto dai suoi familiari che hanno collaborato, solo per garantire e migliorare le sue condizioni carcerarie, o quelle dei suoi familiari ancora dentro, e che mirano solamente a proteggere i membri della sua famiglia e del clan che ancora sono fuori.

In effetti potrebbe parlare di cose già risapute e comprovate, aggiungendo un po’ di ‘pepe’ e facendo scoprire cose nuove ma inutili nel capire la vera natura ed egemonia dei Casalesi.

Ma chi è stato nel corso della sua vita Schiavone?

Uno degli ultimi irriducibili (restano ancora Francesco Bidognetti e Michele Zagaria) della camorra dei Casalesi negli anni ’80 ne diventa il capo assoluto dopo essere stato autista del boss Umberto Ammaturo e dopo aver partecipato alla feroce guerra di camorra diventando prima affiliato del gruppo di Mario Iovine e Antonio Bardellino (lotta della Nuova Famiglia contro la Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo) e poi capo della faida interna che fece leva su Iovine per eliminare il capoclan in Brasile nel 1988, prendendo subito dopo il controllo dei Casalesi (da ricordare che Bardellino fece uccidere il fratello di Iovine). Da lì, con Schiavone a capo, inizia la svolta degli affari della famiglia, puntando sul traffico dei rifiuti avvelenando e mietendo vittime, ancora oggi, nel casertano, e infiltrandosi ed instaurando rapporti in diversi settori dell’economia legale e nella politica.

Attenderemo nei prossimi mesi le rivelazioni che ha fatto e se sia un vero pentimento o una ennesima presa in giro.

ricostruzione fotografica in copertina a cura di Antonino Schilirò

NELLE PROSSIME ORE L’INTERVISTA ESCLUSIVA A LORENZO DIANA (già componente della Commissione parlamentare Antimafia, per il suo impegno minacciato di morte dal clan dei casalesi).

 

LEGGI ANCHE:

– Sandokan, parla Ciliberto: «Un essere spietato che ha causato un genocidio con i rifiuti tossici»

– Augusto Di Meo: «Schiavone chieda scusa al popolo di Casale per i suoi crimini e dica la verità»

Correlati

Previous Post

Propaganda e lobby attive in Europa: vogliono legittimare pedocriminalità e sfruttamento sessuale dei bambini

Next Post

E se domani…

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il caso Galvagno-Amata: quando impunità e arroganza prendono il sopravvento
    Il caso Galvagno-Amata: quando impunità e arroganza prendono il sopravvento
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • TikTok, il nuovo bancomat della Camorra: milioni di euro riciclati attraverso i match social
    TikTok, il nuovo bancomat della Camorra: milioni di euro riciclati attraverso i match social
  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Abusi contro i minori quasi raddoppiati in un anno, pedopornografia, sfruttamento prostituzione e violenze aumentano in Abruzzo
    Abusi contro i minori quasi raddoppiati in un anno, pedopornografia, sfruttamento prostituzione e violenze aumentano in Abruzzo

Recent News

L’illusione della crescita infinita: cambiare rotta per salvare il Pianeta

L’illusione della crescita infinita: cambiare rotta per salvare il Pianeta

19 Luglio 2025
Informazione e diritti umani sempre più a rischio

Informazione e diritti umani sempre più a rischio

19 Luglio 2025
Picchiare e minacciare giornalisti (finalmente) è reato

Picchiare e minacciare giornalisti (finalmente) è reato

19 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.