Angoscia, paura, smarrimento. Tanti sono gli stati d’animo che devastano i familiari e tutte le persone care di chi scompare, di chi improvvisamente da un momento all’altro non si hanno più notizie. Ogni anno è enorme il numero di persone che scompaiono improvvisamente. E le famiglie si ritrovano spesso sole, sperse, senza punti di riferimento, abbandonate o quasi.
A sostegno delle famiglie e delle ricerche di persone scomparse c’è Penelope, l’associazione fondata dalla famiglia di Elisa Claps, di cui la responsabile per Abruzzo e Molise è Alessia Natali. Anche in Abruzzo sono diverse le vicende che Penelope, con i suoi volontari e i suoi legali, sta seguendo. Tra cui Italo Basilisco, scomparso da Villa Celiera – zona Voltigno (provincia di Pescara) lo scorso 24 settembre.
Domenica prossima, 17 novembre, l’associazione organizzata una nuova giornata di ricerca di Basilisco. Alessia Natali nei giorni scorsi ha lanciato un appello per la ricerca di volontari che partecipino alla giornata. «Si cercano persone esperte di montagna (abitanti del posto, cacciatori, escursionisti, cercatori di funghi, volontari di Protezione Civile) – si legge nell’appello social – l’area da battere è dal punto dove si sono perse le tracce verso la fonte in Contrada Traino».
«Prima della battuta di ricerca verrà fatto un breve briefing – riporta la presidente di Penelope Abruzzo – ogni partecipante si muoverà sotto la propria responsabilità». È possibile fornire la propria disponibilità alla giornata di ricerca inviando un messaggio whatsapp al numero 3475922521 specificando Nome/Cognome e numero di telefono.