Luciano Tigani, artista. Qual è la sua impressione su questa III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo svolta a Cittanova?
E’ stato un evento che mi ha emozionato davvero tanto e credo sia stato così per tutti, tutto impeccabile sotto il profilo organizzativo. Personalmente desidero ancora una volta congratularmi con l’associazione Dioghenes APS.
Si è parlato di legalità, di lotta alle mafie ma anche di diritti civili. Quanto sono importanti questi argomenti da trattare con le scuole?
Sono argomenti che toccano un po’ tutti noi. La Calabria più di altre regioni viene purtroppo bistrattata e considerata terra di ‘ndrangheta E credo che qualsiasi evento che viene trattato riguardo alla legalità, ai diritti e alle lotte alla mafia sia l’unica forma per educare i giovani a vivere con sani principi e grande rispetto per il prossimo. Loro sono il futuro.
Lei ha donato una sua opera per lo svolgimento del Premio. Quanto può essere importante l’arte nel lavoro di prevenzione della lotta alle mafie?
Donare una delle mie opere per contribuire alla riuscita di un evento così toccante non ha fatto altro che riempirmi di gioia. Sono tanti anni ormai che cerco di aiutare con la mia arte associazioni che si combattono per cause importanti. Riguardo ai giovani qualsiasi forma d’arte che sia pittura, musica, scultura, ecc. è molto importante. L’arte serve soprattutto a relazionarsi e confrontarsi ogni giorno per potersi migliorare non solo artisticamente ma anche caratterialmente.
Che risposta riceve nel suo lavoro, in un territorio complicato come quello calabrese, da parte dei cittadini ma soprattutto da parte dei giovani?
Credo che da da un po’ di anni la risposta che riceve la terra di Calabria stia cambiando, ormai si sentono molto spesso fatti di cronaca come femminicidi e tanto altro. Credo che i giovani debbano stare un po’ di più il lontani dai social per non farsi condizionare, vivere di più il reale e ciò che li circonda. Credo che questa sia la cosa più giusta da fare per far cambiare in meglio tutto il sistema per poter vivere un futuro migliore.