Si terrà a Venafro, in provincia di Isernia, il primo appuntamento dell’anno targato PERCORSI DI LEGALITA’. La partnership tra la nostra Associazione Dioghenes Aps, presieduta dal nostro direttore Paolo De Chiara, e la sezione locale dell’Auser, presieduta da Leopoldo Di Filippo, continua anche per il nuovo anno.
Nell’appuntamento di gennaio si partirà dalla figura di Joe Petrosino, il poliziotto originario di Padula (Sa), emigrato con la sua famiglia negli Stati Uniti dove – dall’interno del corpo di polizia – aveva iniziato ad indagare e a contrastare la Mano Nera. L’organizzazione criminale, giunta dalla Sicilia, che imponeva la propria arroganza mafiosa tra gli italo-americani. E proprio in Sicilia Petrosino, tradito da qualche amico fidato, trovò la morte il 12 marzo del 1909.
L’esempio del poliziotto è arrivato sino ad oggi. Soprattutto in America la sua figura viene celebrata in diverse occasioni. A Padula esiste una Associazione internazionale presieduta da Pasquale Chirichella, impegnata sul territorio e nelle scuole per diffondere l’eredità di Joe. Molti film e sceneggiati hanno celebrato e continuano a celebrare l’intransigenza dell’italiano partito in America per trovare fortuna.
Se ne parlerà a Venafro, presso la Palazzina Liberty, il 23 gennaio prossimo, dalle ore 17:30 con la presenza del pronipote Nino Melito Petrosino, insieme a:
- Giovanni Cerchia, professore di Storia presso l’Unimol
- Paolo De Chiara, scrittore e direttore WordNews
- Leopoldo Di Filippo, presidente sezione Auser di Venafro
Il giorno successivo, il 24 gennaio, gli studenti di Venafro – dalle ore 10:00 – potranno incontrare e rapportarsi con Nino Melito Petrosino. Il pronipote che ha raccolto il testimone, curatore della Casa Museo Joe Petrosino di Padula.
Gli eventi sono stati organizzati da Dioghenes APS e dalla sezione Auser di Venafro in collaborazione con la nostra testata online WordNews.it e il Laboratorio di Geo-Storia, Politica e Economia del territorio dell’Università del Molise.
UNA VITA CONTRO LA CAMORRA con gli Studenti di Padula (Sa)
Il libro racconta le minacce, le intimidazioni, le pressioni e le violenze subite dal protagonista, dirigente di un’impresa di costruzioni,...
Nino Melito Petrosino: «La storia di Lea si può paragonare a quella di Joe Petrosino»
“Faccio i miei complimenti al presidente Paolo De Chiara e a tutta l'associazione Dioghenes APS per aver istituito questo premio...
Da Joe Petrosino a Peppino Impastato: come è cambiata oggi la lotta alle mafie?
Oggi pomeriggio alle ore 16:30 si è svolta, presso Aula Magna “Falcone e Borsellino” Polo Liceale “M. Guerrisi –...
Tutto pronto per la XXI edizione del Premio internazionale Joe Petrosino
Il Premio internazionale Joe Petrosino verrà assegnato alle persone meritevoli, per il loro contributo alla lotta alla mafia e alla criminalità...