Trump: “Gli Stati Uniti hanno fornito un sostegno significativo all’Ucraina. Sembra che continuiate a chiedere di più senza mostrare gratitudine”.
Zelensky: “La sicurezza dell’Ucraina è cruciale non solo per noi, ma per la stabilità dell’intera Europa”.
Trump: “State giocando con la terza guerra mondiale”.
Zelensky: “Non possiamo fare concessioni territoriali a un aggressore”.
Vicepresidente Vance: “Forse è il momento di mostrare più rispetto…”.
Zelensky: “Rispettiamo il supporto ricevuto, ma non possiamo compromettere la nostra sovranità”.
Uno vero e proprio show a reti unificate si è registrato nello Studio Ovale della Casa Bianca, di fronte a una miriade di microfoni. Sul ring i due leader, insieme a un “fastidioso” vicepresidente. Il faccia a faccia, tra tensioni e accuse reciproche, evidenzia un cambio di strategia nella politica estera degli USA. Sicuramente potranno esserci delle conseguenze nel conflitto tra Russia e Ucraina.
Durante l’incontro Trump ha criticato Zelensky per la sua richiesta continua di aiuti militari e finanziari (“gli Stati Uniti non possono essere la banca dell’Ucraina”). Zelensky ha replicato che un mancato supporto rafforzerebbe Vladimir Putin, mettendo in pericolo la sicurezza globale.
Trump avrebbe suggerito a Zelensky di avviare negoziati diretti con la Russia, accettando le richieste della Russia per chiudere il conflitto. L’Unione Europea continua a sostenere l’Ucraina, sottolineando l’importanza di mantenere un fronte unito contro l’aggressione russa.
E la Meloni? Dove si posizionerà la presidente del consiglio italico?
L’Ucraina, oggi, si trova in una posizione più vulnerabile. Il Cremlino osserva gli sviluppi, con Putin che si sfrega le mani. L’occasione è ghiotta per sfruttare la situazione.
Resta un dato molto semplice da registrare: sono cambiati i rapporti tra Stati Uniti e Ucraina.
Immagine generata con IA
La Russia di Putin, la guerra russo-ucraina e l’ordine globale
All'alba del 24 febbraio il presidente russo Vladimir Putin ha dato l'ordine di invadere la vicina Ucraina. La decisione è avvenuta...
Il massacro ucraini-russi tra putinate e realtà
Una visione molto diversa dalle evidenze sul campo, che invece hanno spinto il Ministero della Difesa britannico a definire l’invasione...
«Putin sottovaluta l’Europa»
«Pare che non ci siano dubbi che sia un’invasione, gli atti sono quelli della guerra portata da un esercito. Non...
«Putin ha violato il diritto internazionale. Ora si deve ritirare»
«L’articolo 11 della Costituzione è un articolo molto importante che all’epoca fu redatto per consentire proprio all’Italia di entrare nelle...