• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Giugno 15, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Isernia, il coraggio dell’Arma: celebrazione del 211° anniversario dei Carabinieri

Celebrazione a Isernia per il 211° anniversario dell’Arma dei Carabinieri: encomi, musica, storia e legalità. Il Comandante Provinciale Coppolino ricorda il passato e traccia il futuro tra coraggio, prossimità e prevenzione.

by Redazione Web
6 Giugno 2025
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

14 Giugno 2025
71° edizione del Taormina Film Festival

71° edizione del Taormina Film Festival

13 Giugno 2025
Appello per la liberazione di Alberto, cooperante italiano detenuto in Venezuela da novembre 2024

Appello per la liberazione di Alberto, cooperante italiano detenuto in Venezuela da novembre 2024

13 Giugno 2025

In un clima di profondo rispetto istituzionale e di sentita partecipazione popolare, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato a Piazza Andrea d’Isernia il 211° anniversario della sua fondazione, suggellando un legame storico che attraversa guerre, ricostruzioni, emergenze e quotidianità.

Il 5 giugno è una data simbolica: nel 1920 la Bandiera dell’Arma fu decorata con la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per le eroiche gesta durante la Prima Guerra Mondiale. Un riconoscimento che continua a echeggiare nelle parole, nei gesti e nelle azioni di ogni carabiniere.

Alla cerimonia, iniziata alle 18:00, erano presenti le massime autorità regionali, provinciali, civili, militari e religiose, con i sindaci dei 52 comuni della provincia pentra a fare da corona al dispositivo schierato in grande uniforme. In formazione:

  • un plotone del 144° corso della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso,

  • un plotone di comandanti di stazione,

  • il personale del Comando Provinciale e del reparto forestale,

  • rappresentanze di N.A.S., N.O.E. e Ispettorato del Lavoro.

Ad aprire la cerimonia, l’Inno Nazionale intonato dal coro dell’Istituto “San Giovanni Bosco” e le esecuzioni della Saxophone Orchestra dell’IC “Giovanni XXIII” con “Musicsart” di Castelpetroso hanno reso l’atmosfera ancora più solenne.

Gli encomi ai militari meritevoli

Sono stati conferiti numerosi riconoscimenti ai militari distintisi in attività di servizio e operazioni complesse:

  • Encomi semplici ai Comandanti Matteo Greco (Compagnia di Venafro) e Luigi Benvenuti (Nucleo Operativo e Radiomobile di Isernia).

  • Elogi al Vice Brigadiere Nicola Passaro e all’App. Scelto Q.S. Sobrino Coppetelli, protagonisti di missioni internazionali.

  • Vivi compiacimenti a militari della Sezione Radiomobile di Isernia, della Stazione di Cantalupo e della Compagnia di Venafro.

  • Premio speciale all’unità cinofila di Frosolone composta dall’App. Scelto Andrea Lamarucciola e dal cane Africa, per 10 anni di servizio tra bonifiche e ritrovamenti.

  • Attestati di merito all’Associazione Nazionale Carabinieri provinciale.

L’allocuzione del Comandante Provinciale

Il discorso del Colonnello Fabrizio Coppolino ha offerto una riflessione profonda sul passato e sulle sfide future dell’Arma.

Nel ricordare la Battaglia del Podgora (110 anni fa), emblema del coraggio e della fedeltà dell’Arma, il Comandante ha esaltato il ruolo del carabiniere come presidio di legalità e vicinanza al cittadino:

“Il carabiniere è spesso solo, sorretto solo dalla sua coscienza, con l’obiettivo non di vincere ma di affermare il principio di legalità.”

Con lucidità e fermezza ha sottolineato le minacce del crimine sotto traccia, le infiltrazioni delle consorterie mafiose nelle province vicine, l’impegno dell’Arma nel garantire sicurezza e prevenzione.

Un bilancio tra risultati e valori

Nell’anno trascorso:

  • 58 arresti e 719 denunce,

  • oltre 13.000 pattuglie e 62.055 controlli di persone,

  • 140 reati ambientali perseguiti, 516 sanzioni, 2 milioni di euro di sequestri alimentari da parte del NAS,

  • 33 lavoratori in nero scoperti, di cui 28 extracomunitari.

Un lavoro imponente, capillare e sinergico con Procura, DDA e autorità scolastiche, evidenziato anche dai 31 incontri nelle scuole su legalità, bullismo, violenza di genere e truffe agli anziani:

“Gli anziani sono i nostri vicini, i nostri nonni: non vanno lasciati soli. La sicurezza è anche affetto e prossimità.”

Il Comandante ha richiamato l’importanza della motivazione, dell’umiltà e della coscienza:

“L’Arma è pronta ad affrontare le sfide future con determinazione, rigore e forte volontà, senza mai tradire la propria identità.”

Un discorso che ha ricevuto l’applauso convinto del pubblico, unito all’omaggio verso i carabinieri caduti, come De Bartolomeis, Gallesio e Tricarico, vittime del brigantaggio ottocentesco.

Correlati

Previous Post

Oltre un secolo di camorra a Castellammare: l’ombra lunga del clan D’Alessandro

Next Post

Isernia, 20 misure di prevenzione firmate dal Questore: Polizia di Stato in prima linea contro violenza e crimini predatori

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
    Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
    Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori
    Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Recent News

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025
La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

14 Giugno 2025
Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

14 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.