Lucio Pastore in diretta su TikTok per parlare della sanità molisana. Il 7 luglio torna “30 minuti con WordNews.it”
È un grido che da anni si alza dalle valli e dalle colline del Molise: “La sanità pubblica è al collasso”. Ospedali svuotati, reparti chiusi, pronto soccorso sotto organico, medici costretti a turni massacranti, cittadini costretti a spostarsi in altre regioni per curarsi. A raccogliere questa emergenza sanitaria dimenticata sarà la 14ª puntata di “30 minuti con WordNews.it”, in programma lunedì 7 luglio 2025 alle ore 21:00, in diretta su TikTok.
Protagonista della puntata sarà Lucio Pastore, medico e attivista da sempre in prima linea nella lotta per la sanità pubblica e contro la privatizzazione dei servizi essenziali. Con la sua voce fuori dal coro, Pastore racconterà non solo le gravi criticità del sistema molisano, ma anche le battaglie condotte nei territori e nei presidi ospedalieri, in difesa del diritto alla cura.
La trasmissione è ideata e condotta dal giornalista Paolo De Chiara, direttore di WordNews.it, con la partecipazione in studio del collaboratore e analista Antonino Schilirò.
Un format che da mesi dà voce a testimoni, esperti, sopravvissuti, familiari e protagonisti delle battaglie civili, offrendo uno spazio libero, accessibile, immediato. E proprio su TikTok – la piattaforma più giovane e popolare – si sceglie di portare avanti un discorso profondo e urgente.
Negli ultimi anni il Molise è diventato simbolo nazionale della crisi sanitaria. Con solo tre presidi ospedalieri principali (Isernia, Campobasso e Termoli), intere zone interne sono rimaste senza assistenza, le ambulanze faticano a coprire le emergenze e molte strutture sono ormai ridotte a gusci vuoti. Le gestioni commissariali si sono succedute, ma senza risultati tangibili. I cittadini, intanto, pagano sulla loro pelle un servizio sanitario regionale in costante sofferenza.
Proprio per questo, dare visibilità alle voci come quella di Lucio Pastore è fondamentale. La sua testimonianza si fa portavoce di medici, infermieri e pazienti lasciati soli in una regione dimenticata.
Diretta streaming su TikTok e WordNews.it
Un incontro da non perdere. Per chi crede ancora che la salute sia un diritto, non un privilegio.
Il silenzio dei molisani davanti al collasso della sanità pubblica: una complicità vergognosa