• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La Massoneria rompe il tabù: coinvolta la magistratura per l’ultima elezione del Gran Maestro

I tempi della giustizia, sia massonica che “ordinaria”, sono lunghi. Sembrerebbe, come è emerso da diverse inchieste giornalistiche, che il nuovo Gran Maestro abbia espulso diversi Venerabili, legati alla lista avversaria.

by Antonino Schilirò
22 Ottobre 2024
in Approfondimenti
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine

Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine

10 Luglio 2025
LGBTQIA+ e lavoro: un talento su tre teme il coming out per paura di discriminazioni

LGBTQIA+ e lavoro: un talento su tre teme il coming out per paura di discriminazioni

10 Luglio 2025
Zohran Mamdani, il sindaco che piace alla Gen Z (e fa infuriare Trump)

Zohran Mamdani, il sindaco che piace alla Gen Z (e fa infuriare Trump)

4 Luglio 2025

Partiamo dai fatti: non si può negare che, soprattutto nell’ultimo mese, è scoppiata una “guerra” all’interno della massoneria italiana. Non si può non notare come il Grande Oriente d’Italia (GOI) si sia spaccato alle ultime elezioni per nominare il nuovo Gran Maestro dopo il governo decennale dell’ormai ex Stefano Bisi. 

Abbiamo raccolto, nel corso del tempo, le varie problematiche che più ci interessano:

  • numerosi massoni indagati come fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro 
  • le logge sciolte per infiltrazioni in Calabria
  • la definizione di “massomafia” coniata da Nicola Gratteri che, anche su questa base, ha ottenuto – a novembre 2023 per concorso in associazione mafiosa – la condanna in primo grado per l’ex parlamentare Giancarlo Pittelli (Forza Italia).

Alle ultime elezioni da una parte c’era la lista che candidava Leo Taroni, imprenditore di Ravenna, appoggiato dalle logge del centro-nord e dal Rito Scozzese Antico e Accettato, una specie di rito d’élite interno alla Massoneria, e appoggiato dall’ex Gran Maestro Giuliano Di Bernardo.

Dall’altra parte c’era Antonio Seminario, imprenditore di Corigliano Calabro (Cosenza), appoggiato dalle logge calabresi e dalle logge toscane, oltre che dal Gran Maestro uscente Stefano Bisi.

L’elezione ha visto partecipare 17.350 massoni, come raccontato da un’inchiesta del giornalista Danilo Lupo, dove ha prevalso Taroni su Seminario per soli 20 voti. Ma nella notte dell’elezione si è assistito ad un colpo di scena: la commissione elettorale centrale ha riconteggiato i voti. Il calabrese Seminario ha “miracolosamente” recuperato la sconfitta, ribaltando il risultato. E’ stato eletto ufficialmente nuovo Gran Maestro.

Taroni, però, ha presentato ricorso, non solo agli organi interni della massoneria ma, per la prima volta, è stato “rotto un tabù”: si è rivolto alla magistratura ordinaria.

Ma i tempi della giustizia, sia massonica che “ordinaria”, sono lunghi. E’ stata anche annunciata, dal massone sconfitto, l’impugnazione della sentenza di primo grado (Tribunale di Roma) che ha respinto il ricorso cautelare. Sembrerebbe, come è emerso da diverse inchieste giornalistiche, che il nuovo Gran Maestro abbia espulso diversi Venerabili, legati alla lista avversaria. Seminario avrebbe creato nuovi Maestri vicini a lui. Si parla di circa 170 massoni solo in Calabria.

Contestualmente i sostenitori di Taroni starebbero tirando fuori diversi dossier legati al ricco e appetibile patrimonio immobiliare del GOI. Inoltre, pure il Rito Scozzese Antico e Accettato, schierato con Taroni, ha iniziato con le sospensioni:

  • Stefano Bisi, ex Gran Maestro; 
  • Quintino Paola, medico urologo ed ex ispettore massone regionale della Sicilia.

Parlando dell’isola si arriva facilmente in provincia di Trapani: Castelvetrano, infatti, è noto per essere stato il regno di Matteo Messina Denaro, con una straordinaria presenza di Logge massoniche. La principale loggia è intitolata a Francisco Ferrer. Fece scalpore il ritrovamento del numero di telefono di Paola, al momento dell’arresto di Giovanni Luppino, autista e faccendiere di Matteo Messina Denaro, il boss che – per la sua patologia – si era già sottoposto a diversi interventi urologici. “Lo avrà trovato su internet” aveva detto il dottor Paola a Giuseppe Pipitone del Fatto Quotidiano. E quando il giornalista chiese se avesse ancora ruoli di responsabilità nella Massoneria, il medico negò decisamente: “in atto non sono responsabile di niente“. 

Ma, oggi, si scopre ufficialmente, che al momento dell’arresto di Matteo Messina Denaro, Quintino Paola era Massone in attività in quanto ispettore regionale per la Sicilia del Rito Scozzese Antico e Accettato. E lo è stato fino a poco tempo fa, quando il Sovrano Gran Commendatore Giulio Nigro ha deciso di sostituirlo. Il ruolo ricoperto emerge dal Decreto del Sovrano Gran Commendatore del 27 settembre 2024.

  

Restando in Sicilia e nella patria dell’ex padrino, Matteo Messina Denaro, si contano 22 logge massoniche, di cui due a Campobello di Mazara e sei a Castelvetrano, e in Sicilia se ne contano in totale 98.

Nel 1986, al termine di una perquisizione nel trapanese, vennero trovati documenti riconducibili a una loggia. L’allora Procuratore aggiunto Giovanni Falcone, dopo averli studiati, avvertì un investigatore dell’Arma:

«Attento, chi tocca questi fili muore».

A Trapani venne scoperta la loggia segreta “ Iside 2” , nata sotto l’insegna del circolo culturale “Scontrino”, e in cui, accanto a personaggi delle istituzioni, sedevano i boss mafiosi di maggiore rilievo.

Inoltre, in un documento ufficiale (come è possibile leggere nella foto in basso), il medico Alfonso Tumbarello, che curava Matteo Messina Denaro, è stato sospeso a tempo indeterminato da ogni attività massonica.

Non bisogna dimenticare le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia i quali hanno parlato di una loggia fondata da Matteo Messina Denaro.

Caso eclatante è anche la vicenda dell’ex sindaco di Castelvetrano, Vaccarino – che per conto dei servizi segreti – ha avuto un rapporto epistolare con il boss durante la latitanza.

“Ho collaborato con i servizi segreti e a questo devo la mia condanna a morte da parte del sanguinario Matteo Messina Denaro”, dichiarò Vaccarino alla prima udienza del processo a suo carico del 25 febbraio 2020. 

Ricordiamo che l’ex primo cittadino di Castelvetrano nel maggio 2021 morì per una operazione cardiaca post-covid. 

Che parte della Massoneria abbia avuto e continua ad avere un ruolo chiave e di contatto e copertura con la mafia non è una novità. Ancora oggi, grazie anche alla sua segretezza, non si ha un quadro chiaro del passato ma, soprattutto, del presente.

immagine copertina pixabay di OpenClipart-Vectors

Correlati

Previous Post

“La ragazza che abbandonò il destino” di Alessandro Niccoli, un viaggio alla scoperta di sé

Next Post

«Esiste un’altra forma di autismo, del tutto volontario, che colpisce gran parte della classe politica del nostro Paese a diversi livelli»

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
  • Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia
    Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Recent News

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

11 Luglio 2025
Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

10 Luglio 2025
Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.