• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Ucraina, tre anni di guerra, tre anni di omertà complice con le mafie dello stupro (anche pedofilo)

Mafie scatenate già nei primi giorni per sfruttare l’emergenza umanitaria e la fuga dal Paese

by Alessio Di Florio
27 Febbraio 2025
in Mafie
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Clan D’Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

Clan D’Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

6 Ottobre 2025
Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

6 Ottobre 2025
La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025

Le prospettive future della guerra in Ucraina stanno catalizzando le attenzioni mediatiche e politiche anche in Italia, la possibilità di una fine del conflitto in queste settimane sono al centro di frenetici interessi dei partiti politici e dei grandi mass media. L’auspicio è che tra qualche mese questa nuova guerra potrebbe diventare un capitolo chiuso del libro più cruento e disumano della Storia.

Quella Storia che scrivono i ricchi e potenti, le oligarchie e i poteri. Preoccupati, ora, tutti di quanti dividendi della guerra potranno accaparrarsi. Su questi tre anni, su quel che è stato e quel che potrebbe essere, stanno scorrendo fiumi di inchiostro e giornate intere, i morti giocati ai dadi della geopolitica e delle convinzioni di ognuno.

Ma dietro quei numeri, sotto quei dadi dei potenti (o supposti tali) si nascondono sangue, lacrime, vite dilaniate, morti, sofferenze atroci, sfruttamenti disumani. Uno, se non il più diffuso sicuramente tra i primi, su cui si continua a tacere, nascondere, a pronunciare verbo: le mafie dello stupro a pagamento, anche pedofilo, il lager della schiavitù sessuale.

Cos’è l’informazione? Cosa significa informare? Nella Gotham City della disumanità e della complicità con ogni struttura del Paese orrendamente sporco, nel fast food dell’attualità che tutto divora e nulla guarda è doveroso porsi questa lineare e semplice domanda. Informare non è solo gettare uno spillo nel mare e poi passare oltre. Informare è illuminare quel che è buio, approfondire e seguire, sferzare l’imbelle e complice mondo di mezzo e disarticolare ogni mondo di sotto.

Non è informare seguire veline, non è informare scansare quel che è scomodo e vendersi come pappagalli del vacuo. Ecco perché è importante tornare, accendere riflettori, senza dar tregua e senza darci riposo, che quel che non si può dire va gridato, che quel che si tace va urlato, che una e una soltanto può essere la scelta di campo. Abbiamo documentato, denunciato, approfondito, quanto è accaduto nelle pieghe dell’emergenza umanitaria scatenata dalla guerra in Ucraina. Su come alle frontiere le mafie della schiavitù sessuale sono attive, quelle mafie che in Italia continuano a trovare paradisi ed el doradi, bancomat a ciclo continuo degli indifferenti alle mafie che alimentano (e quindi complici) e degli stupratori ogni oltre immaginazione.

Al primo posto mondiale, da decenni, del turismo pedofilo nei Paesi più lontani del globo. E nelle periferie e nel cuore delle città. Nei giorni dell’anniversario dei primi bombardamenti, nelle settimane in cui si discute su una possibile “fine della guerra” non dimentichiamo le migliaia di donne, anche bambine come documentato da un arresto avvenuto in Spagna, rapite, sfruttate, schiavizzate, stuprate.

Non dimentichiamo le esultanze degli stupratori paganti, in Italia e in Germania, contenti di quanto poteva accadere (e poi è puntualmente accaduto) e di come appena esplosa la guerra ci sono stati centinaia, probabilmente migliaia, di “italiani brava gente” che ha scatenato le proprie perversioni, in poche ore sui portali dello stupro pornografico le ricerche legate all’Ucraina hanno avuto impennate mostruose.

Ci sono state denunce di organismi internazionali, è stato documentato quanto la tratta ha avuto un aumento terrificante, la giornalista d’inchiesta Amalia De Simone ha documentato (recandovisi) che anche italiani sono stati attivi nella tratta dall’Ucraina, c’è stato un arresto in Spagna, “Sex Industry is violence” ha denunciato quanto stava accadendo riportando una denuncia rumena già nelle prime settimane, sul web si sono creati portali in cui sono state vendute minorenni, Ebano ha espresso solidarietà concreta sin da subito e ha raccolto la denuncia dell’associazione rumena a cui è legata, Resistenza Femminista ha pubblicato in italiano campagne e denunce di organizzazioni femministe tedesche, l’elenco di quanto accaduto (e accade, perché certo non si fermano le reti mafiose transnazionali).

Nel nostro archivio sono rintracciabili i vari articoli in cui abbiamo cercato di raccontare e documentare tutto questo e non solo, tra cui quelli che riportiamo in calce a quest’articolo.

Ucraina, le mafie dello stupro a pagamento stanno già sfruttando l’emergenza umanitaria

Conferme e riscontri: mafie dello stupro a pagamento stanno sfruttando l’emergenza umanitaria

Ucraina, ulteriori denunce delle mafie della tratta

Ucraina, denuncia dell’Unicef: bambini a rischio tratta

Sfruttamento dell’emergenza umanitaria dalle mafie dello stupro a pagamento, petizione e volantino in Germania

Stupratori mafiosi «felici di avere giovani donne ucraine fresche che attraversano il confine tedesco»

Amalia De Simone: anche gli italiani si sono attivati per sfruttare l’emergenza umanitaria

Tratta sessuale dall’Ucraina, primo arresto in Spagna. Allerta sulle reti pedofile transnazionali

Quante donne e bambine ucraine diventeranno schiave dello stupro a pagamento in Italia?

Emergenza umanitaria Ucraina, gli stupratori (anche pedofili) a pagamento e online sempre più scatenati

Schiavitù sessuale, abominio mafioso del XXI secolo

Bambine e adolescenti ucraine vendute come schiave sessuali sul dark web

La schiavitù sessuale alimenta le mafie e opprime le donne

Ucraina, cinquanta boss criminali hanno cercato di entrare in Europa

Gli schiavisti mafiosi e perversi sfruttano l’emergenza umanitaria

Il sistema criminale mafioso dello stupro a pagamento può essere solo abolito

Uomini d’affari sfruttano la tratta mafiosa dello stupro a pagamento di donne fuggite dalla guerra in Ucraina

Quanto hanno sfruttato l’emergenza umanitaria ucraina per i loro stupri a pagamento?

Con la guerra in Ucraina rischio aumento «senza precedenti» delle vittime di tratta

La guerra in Ucraina ha aumentato le reti mafiose dello sfruttamento e della tratta dei minori

Le moderne tecnologie sono praterie sconfinate per le mafie dello stupro a pagamento

Correlati

Previous Post

Telemedicina: Nuove opportunità di cura per il Molise

Next Post

Gene Hackman: addio a una leggenda del Cinema

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
    La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
  • María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
    María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
  • Catania, il sistema del silenzio: quando la cultura mafiosa diventa potere
    Catania, il sistema del silenzio: quando la cultura mafiosa diventa potere

Recent News

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

11 Ottobre 2025
“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

11 Ottobre 2025
“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

11 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.