• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Criminalità organizzata in Italia: ecco come si evolve la minaccia mafiosa secondo la DIA

La Relazione DIA 2024 svela la nuova evoluzione della criminalità organizzata in Italia: 'ndrangheta globale e "proteiforme", cosa nostra sempre più affaristica e camorra divisa tra violenza e imprenditoria. Infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici, riciclaggio, cyberspazio, PNRR e baby gang. Un'analisi dettagliata delle strategie criminali e degli strumenti di contrasto. Scopri il volto moderno delle mafie italiane.

by Redazione Web
31 Maggio 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Per la prima volta la Direzione Investigativa Antimafia ha presentato una relazione semestrale unificata, riferita all’intero anno 2024, offrendo un’analisi tempestiva, chiara e puntuale dell’attività delle mafie in Italia e all’estero. Il rapporto, trasmesso al Parlamento, svela l’evoluzione delle organizzazioni criminali, capaci di adattarsi, mimetizzarsi e infiltrarsi con nuove strategie nei settori economici, finanziari e istituzionali.

La relazione conferma la pericolosità della ‘ndrangheta, ormai consolidata su scala globale. Si distingue per la sua forma “proteiforme”, che le permette di operare come una vera multinazionale del crimine, soprattutto nel narcotraffico internazionale. Il porto di Gioia Tauro resta uno snodo centrale per il traffico di cocaina, con oltre 3,8 tonnellate sequestrate nel 2024.

La sua forza deriva da vincoli familiari, strategie corruttive, interlocuzioni con imprenditori e politici e da una spiccata vocazione economica. Non a caso, il 66% delle interdittive antimafia contro imprese infiltrate dalla ‘ndrangheta sono state emesse fuori dalla Calabria.

In Sicilia, cosa nostra si conferma attiva con un approccio “a geometria variabile”, più fluido, dove le nuove leve criminali cercano un equilibrio con le vecchie famiglie. Le alleanze con altre mafie, tra cui la stidda, e le proiezioni all’estero (USA, Canada, Belgio, Germania) dimostrano la sua capacità di rigenerarsi.

Le indagini evidenziano interessi nei settori agricolo, funebre, sanitario, edilizio e dei trasporti, oltre a un coinvolgimento in truffe ai fondi pubblici. Nel 2024 sono stati emessi 201 provvedimenti interdittivi in Sicilia, soprattutto nelle province occidentali.

La camorra si presenta con una doppia anima: da un lato spietata e violenta, dall’altro manageriale e imprenditoriale. Le indagini confermano infiltrazioni in appalti, trasporti, edilizia e sanità, soprattutto in Campania ma anche in altre regioni.

Colpisce l’arresto di 53 affiliati al clan Amato-Pagano, documentato nel dicembre 2024, che ostentavano ricchezza sui social come simbolo di potere criminale. Un fenomeno pericoloso, che influenza le baby gang e rafforza il mito del mafioso come modello di successo.

La strategia “Follow the Money” è il cuore dell’azione della DIA. Il tracciamento dei flussi finanziari ha portato a: sequestri per oltre 15 milioni e confische per 8 milioni solo alla ‘ndrangheta; oltre 200 interdittive antimafia solo contro imprese calabresi in altre regioni; interventi mirati su appalti legati al PNRR e ai Giochi Invernali Milano-Cortina 2026.

Importante anche la collaborazione internazionale tramite il progetto I-CAN con Interpol, che ha portato all’arresto di numerosi latitanti in Colombia, Regno Unito, Georgia, Brasile e Libano.

Secondo il Procuratore nazionale antimafia Melillo, il cyberspazio è ormai fondamentale per il crimine organizzato. La criminalità digitale è un territorio strategico tanto per la mafia quanto per il terrorismo.

In parallelo, cresce l’allarme per il fenomeno delle baby gang: ragazzi giovanissimi che emulano le logiche mafiose. L’episodio del 17 gennaio 2024, con 80 colpi sparati a Napoli da giovanissimi affiliati, dimostra la devianza minorile alimentata da modelli mafiosi.

La Relazione DIA 2024 è un monito forte e chiaro: le mafie non sono più un problema solo del Sud, né si combattono con vecchi schemi. L’infiltrazione è economica, sociale e culturale, e il contrasto richiede una rete interistituzionale, consapevolezza civile e investimenti nelle periferie.

Mentre la criminalità organizzata evolve, l’antimafia deve correre più veloce, potenziando i controlli, incentivando le denunce e agendo prima che il malaffare diventi sistema.


L’antimafia da palco: l’ipocrisia delle commemorazioni e la farsa della legalità di Stato

L’antimafia da palco: l’ipocrisia delle commemorazioni e la farsa della legalità di Stato

by Paolo De Chiara
22 Maggio 2025

  Ogni anno, puntualmente, si ripete il rito. Il palco, le sedie in fila, i manifesti con i volti dei...

Altri articoli in questa categoria

Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli

Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli

17 Giugno 2025
Il governo italiano resta in silenzio mentre il Medio Oriente brucia

Il governo italiano resta in silenzio mentre il Medio Oriente brucia

15 Giugno 2025
Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

14 Giugno 2025
Mafie su TikTok: la criminalità organizzata conquista i social nel silenzio generale. Stasera la nostra sesta puntata di “30 minuti con…”

Mafie su TikTok: la criminalità organizzata conquista i social nel silenzio generale. Stasera la nostra sesta puntata di “30 minuti con…”

by Redazione Web
5 Maggio 2025

  Le mafie si sono evolute. Non solo estorsioni, corruzione, traffici illeciti: oggi la criminalità organizzata comunica, si promuove e...

“30 minuti con…” Luigi de Magistris: «Massomafie, poteri occulti e la mia sfida per la Campania»

“30 minuti con…” Luigi de Magistris: «Massomafie, poteri occulti e la mia sfida per la Campania»

by Redazione Web
15 Aprile 2025

  Nella terza puntata del format “A tu per tu con...”, condotto dal giornalista Paolo De Chiara e trasmesso su...

Correlati

Previous Post

“Oltraggio al pudore”, l’affascinante autobiografia che svela la verità su Riccardo Schicchi.

Next Post

Salvatore Borsellino ospite di “30 minuti con WordNews.it”: memoria, giustizia e verità

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori
    Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.