• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Giugno 15, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’antimafia da palco: l’ipocrisia delle commemorazioni e la farsa della legalità di Stato

Politici e istituzioni che tradiscono ogni giorno il senso della giustizia riempiono convegni e celebrazioni in nome delle vittime di mafia. Un racconto amaro sull’ipocrisia di chi pronuncia la parola "legalità" senza averne il diritto.

by Paolo De Chiara
22 Maggio 2025
in Il "Moscone", la rubrica del Direttore
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Brusca è libero, e la legge lo consente. Le polemiche? Inutili. È la norma voluta da Falcone

Brusca è libero, e la legge lo consente. Le polemiche? Inutili. È la norma voluta da Falcone

5 Giugno 2025
L’IPOCRISIA AL POTERE. Ma non vi fate schifo?

L’IPOCRISIA AL POTERE. Ma non vi fate schifo?

9 Maggio 2025
Inchiesta DDA Molise, NOI non stiamo con Roberti

Inchiesta DDA Molise, NOI non stiamo con Roberti

31 Marzo 2025

Ogni anno, puntualmente, si ripete il rito. Il palco, le sedie in fila, i manifesti con i volti dei morti ammazzati, i fasci tricolori, l’inno di Mameli, gli applausi. È il grande circo delle commemorazioni delle vittime di mafia. Dove la memoria diventa spettacolo.

Dove si celebra l’eroismo di chi non c’è più, ma si ignora il grido di chi è rimasto vivo e continua a chiedere giustizia.

A parlare sono sempre loro: le autorità, i rappresentanti istituzionali, i politici, i condannati (anche per mafie) che si presentano in prima fila e prendono pure la parola con tono solenne. Le frasi sono sempre le stesse.

Le parole, svuotate da ogni significato:

La mafia si combatte con la cultura e la legalità.

La memoria è un dovere civile.

I giovani sono il nostro futuro e devono essere educati alla legalità.

Siamo qui per rendere omaggio a chi ha sacrificato la propria vita per il bene dello Stato.

E intanto, fuori dai convegni, lo stesso Stato chiude gli occhi su appalti in odore di mafia, taglia i fondi alla scuola pubblica, smonta la legislazione antimafia, cancella la parola “mafia” dalle sue agende politiche, promuove leggi che ostacolano le indagini, e coccola e candida soggetti impresentabili.

La legalità si è trasformata in un brand da esibire, un’etichetta da appiccicare su ogni evento, ogni iniziativa, ogni convegno. Dietro le parole, c’è il vuoto.

Le solite cazzate ripetute ogni volta.

C’è una politica che ha paura dei fatti, che si nasconde dietro le commemorazioni per non affrontare le responsabilità del presente.

Chi ha il coraggio di dire la verità? Che la mafia non è solo coppole e lupare. Che vive nei colletti bianchi, negli uffici pubblici, nelle imprese che vincono le gare, nei palazzi del potere. Chi parla di Massoneria deviata? Di Masso-mafie?

E allora eccoli, nei convegni, con le loro facciacce (simili al loro deretano) a parlare di Peppino Impastato. A citare Falcone e Borsellino, dopo aver votato leggi che limitano l’uso delle intercettazioni. A commemorare Pio La Torre, senza avere il coraggio di introdurre il reato di autoriciclaggio o toccare i patrimoni mafiosi.

La verità è che questa antimafia cerimoniale è una maschera. Serve a lavarsi la coscienza, a blindare il potere, a evitare domande scomode. È una legalità di facciata, confezionata per i comunicati stampa, non per cambiare le cose.

E mentre parlano di “fare rete”, “promuovere la cultura della legalità”, “non lasciare soli i familiari delle vittime”, lo fanno circondati da chi – in molti casi – quella solitudine l’ha creata. Lo fanno ignorando chi chiede verità e riceve in cambio solo porte chiuse e indifferenza istituzionale.

Finché continueremo a commemorare senza agire, a parlare senza proteggere, a celebrare senza scegliere, l’antimafia sarà solo una recita. E la parola “legalità” – quella vera – continuerà a morire. Ogni giorno. In silenzio.

Mentre le istituzioni si affollano sulle passerelle delle commemorazioni, tra frasi fatte e dichiarazioni di circostanza, c’è chi la mafia l’ha combattuta davvero ed è stato abbandonato: i testimoni di giustizia.

Il silenzio che uccide: Colosimo celebra Impastato, ma ignora i testimoni di giustizia. Angela Napoli accusa

Nel teatro della legalità da vetrina, si celebrano i morti ma si ignorano i vivi. La Commissione parlamentare antimafia, che dovrebbe ascoltarli e tutelarli, li ignora sistematicamente, preferendo le audizioni comode e i dossier già filtrati.

Così la memoria diventa ipocrisia, e lo Stato che si commuove in pubblico è lo stesso che scarica in privato chi ha avuto il coraggio di parlare.

Se davvero vogliamo onorare le vittime, iniziamo a proteggere chi resiste oggi.



 

«Lea Garofalo tradita due volte: dallo Stato e dall’indifferenza», la denuncia di sua sorella Marisa

«Lea Garofalo tradita due volte: dallo Stato e dall’indifferenza», la denuncia di sua sorella Marisa

by Redazione Web
21 Maggio 2025

  Nell’ottava puntata di "30 minuti con...", il format di approfondimento ideato e condotto dal giornalista Paolo De Chiara, è...

Attilio Manca, una verità scomoda: il podcast d’inchiesta di WordNews.it su Stato, mafia e silenzi

Attilio Manca, una verità scomoda: il podcast d’inchiesta di WordNews.it su Stato, mafia e silenzi

by Redazione Web
21 Maggio 2025

  Ufficialmente, Attilio è morto per overdose. Ma era un medico, mancino, e le iniezioni vennero trovate sul braccio destro....

“Italia, le verità negate: quando il giornalismo resiste, la memoria vive”

“Italia, le verità negate: quando il giornalismo resiste, la memoria vive”

by Redazione Web
20 Maggio 2025

  «Io so. Ma non ho le prove.» Pier Paolo Pasolini, Corriere della Sera, 14 novembre 1974 «Io so i...

Mafie in Molise: verità taciute e silenzi complici. Le denunce di Mancinone e De Chiara

Mafie in Molise: verità taciute e silenzi complici. Le denunce di Mancinone e De Chiara

by Redazione Web
11 Aprile 2025

  Non è più tempo di nascondersi dietro l'inutile slogan “isola felice”. Il Molise, come raccontato con passione e rabbia...

Correlati

Previous Post

«Minori scomparsi finiscono anche nelle reti criminali di prostituzione, pedofilia, commercio di organi e tratta»

Next Post

«Verso il 23 maggio: oltre i cori, per tornare alla Memoria»

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
    Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
    Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali
    Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

Recent News

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025
La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

14 Giugno 2025
Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

14 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.