“C’è una resa dei conti, si cerca di riscrivere la storia, la Trattativa Stato-Mafia e poi illustri giuristi l’hanno definita una boiata e questi poi hanno portato veramente, con la loro raffinatezza culturale acqua al mulino di personaggi molto discutibili quantomeno.
La cosa che a me pare più indecente è che ex imputati bracchino magistrati come Nino Di Matteo, aldilà dell’idea che ciascuno di noi può avere sulla Trattativa Stato-Mafia a livello giudiziario. È indecente che si consenta ad ex imputati di braccare un magistrato come Nino Di Matteo e nel frattempo vengono osannati condannati per mafia, come Cuffaro e Dell’Utri. Trovo che ci sia un’Italia indecente oggi.”
Sono queste le parole di Attilio Bolzoni quando cerca di unire i punti su ciò che oggi sta accadendo in Italia.
Lo abbiamo intervistato al Trame Festival a margine dell’incontro:
La borghesia mafiosa
Attilio Bolzoni ne parla con Giovanni Tizian
presentazione del libro di Attilio Bolzoni, Immortali. Perchè la mafia è ritornata com’era prima di Giovanni Falcone, Fuoriscena
Durante l’incontro si è parlato del sistema Montante, sistema Saguto, della borghesia mafiosa, dell’evoluzione delle mafie e sul revisionismo che sta avvenendo in Italia.
“In Italia c’è sempre più voglia di mafia, in Italia c’è sempre più mafia e meno mafiosi.”
“I capi mafia muoiono quando non servono più.”
“Una giustizia che non fa giustizia fa paura”
A seguire la diretta dell’incontro.
foto copertina di Antonino Schilirò
Trame Festival 2025
Trame Festival, il racconto della sesta e ultima giornata
Quest’anno il tema del Trame Festival è “Liberi Liberi”, in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant’anni...
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quinta giornata
Quest’anno il tema del Trame Festival è “Liberi Liberi”, in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant’anni...
Trame Festival dei libri sulle mafie, il racconto della quarta giornata.
Quest’anno il tema del Trame Festival è “Liberi Liberi”, in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant’anni...
Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
“Intanto bisogna eliminare tutte le riforme fatte sino ad ora tranne quella del luglio 2024 sulla cybersicurezza. Poi bisogna...