• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 18, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’agenda rossa di Borsellino consegnata a Tinebra: perquisite le case dei familiari. Nuovi sospetti sulla loggia massonica di Nicosia

Nuove rivelazioni sull’agenda rossa di Borsellino: La Barbera avrebbe consegnato il documento al procuratore Tinebra. Perquisite le abitazioni dei familiari. La Procura di Caltanissetta indaga su una loggia massonica segreta a Nicosia di cui Tinebra avrebbe fatto parte. Un'inchiesta che riapre il caso via D’Amelio?

by Redazione Web
26 Giugno 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

A distanza di 33 anni dalla strage di via D’Amelio, spunta un nuovo documento che potrebbe riaprire clamorosamente il mistero dell’agenda rossa di Paolo Borsellino, scomparsa il 19 luglio 1992 pochi minuti dopo l’attentato costato la vita al magistrato e a cinque agenti della scorta.

Un documento inedito, datato 20 luglio 1992, è ora al vaglio della Procura di Caltanissetta, guidata da Salvatore De Luca. Secondo quanto riportato da RaiNews24 e confermato da ANSA, Arnaldo La Barbera, allora capo della Squadra Mobile di Palermo e in seguito accusato di essere il regista del depistaggio sull’inchiesta via D’Amelio, scrisse di aver consegnato a Giovanni Tinebra, all’epoca procuratore capo di Caltanissetta, “uno scatolo in cartone contenente una borsa in pelle e una agenda appartenenti al giudice Borsellino”.

Si tratta forse proprio della famigerata agenda rossa, in cui Borsellino annotava pensieri e informazioni cruciali nei giorni che precedettero la sua morte. La sua sparizione, mai chiarita, è diventata il simbolo di omertà istituzionale e verità negate.

Sulla scorta di questo documento, la Procura ha disposto perquisizioni nelle abitazioni della vedova e dei figli di Giovanni Tinebra, morto nel 2017. I Carabinieri del Ros hanno eseguito i controlli in tre appartamenti tra Catania e Caltanissetta, sequestrando documenti e aprendo anche una cassetta di sicurezza.

Le indagini rientrano nel più ampio filone su mandanti esterni della strage di via D’Amelio, un’inchiesta che chiama in causa non solo mafia e apparati deviati, ma anche ambienti massonici coperti.

Secondo la Procura, Giovanni Tinebra avrebbe fatto parte di una loggia massonica segreta operante a Nicosia, in provincia di Enna, dove fu procuratore capo dal 1969 fino al 1992, anno della sua nomina a Caltanissetta.

La nota ufficiale della Procura, riportata da ANSA, afferma che “sono stati acquisiti una pluralità di elementi che hanno fatto emergere concreti indizi circa la presenza di una loggia coperta nella città di Nicosia, di cui avrebbe fatto parte anche Tinebra”.

Le fonti sono intercettazioni e dichiarazioni di collaboratori di giustizia, tra cui Angelo Siino, che parlò di una “super loggia” nella quale confluivano esponenti di vertice della politica, dell’imprenditoria e della criminalità organizzata, un vero e proprio centro occulto di potere e influenze.

In una conversazione intercettata negli anni Novanta, Salvatore Spinello, indicato come promotore di questa super loggia, afferma che “Tinebra è dei nostri, era della loggia di Nicosia… ovviamente quando vado là non lo abbraccio in pubblico, per non comprometterlo”.

L’accertamento della presenza dell’agenda rossa in mano a Tinebra – se confermato – avrebbe implicazioni devastanti sulla credibilità dell’indagine condotta immediatamente dopo la strage. Il fatto che il documento possa essere stato occultato o sottratto in ambito istituzionale avvalora i sospetti su un depistaggio sistemico e una gestione opaca dei reperti.

Il nome di Arnaldo La Barbera, già finito sotto accusa per avere indirizzato l’inchiesta su falsi pentiti e versioni artefatte, si intreccia ora ancora una volta a quello di Tinebra, accusato post mortem di far parte di una struttura massonica parallela e in grado di influenzare le indagini giudiziarie.

La verità su via D’Amelio, da anni ostaggio di depistaggi, omissioni, connivenze, sembra ancora una volta avvolta nella nebbia. Ma l’inchiesta della Procura di Caltanissetta riaccende una speranza: quella di fare luce su una delle pagine più buie della storia della Repubblica.


“Salvatore Borsellino su Spotify: memoria, lotta e verità nella strage di via D’Amelio – 30 minuti con…”

“Salvatore Borsellino su Spotify: memoria, lotta e verità nella strage di via D’Amelio – 30 minuti con…”

by Redazione Web
10 Giugno 2025

  Nel nuovo episodio del podcast "30 minuti con...", disponibile su Spotify, il protagonista è Salvatore Borsellino, fratello del giudice...

Altri articoli in questa categoria

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

17 Luglio 2025
Verso il 19 luglio

Verso il 19 luglio

17 Luglio 2025
Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali

Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali

17 Luglio 2025
Salvatore Borsellino ospite di “30 minuti con WordNews.it”: memoria, giustizia e verità

Salvatore Borsellino ospite di “30 minuti con WordNews.it”: memoria, giustizia e verità

by Redazione Web
31 Maggio 2025

  Lunedì 2 giugno 2025, in occasione della Festa della Repubblica, andrà in onda la 10ª puntata del format "30...

Stragi: familiari vittime, appello per una “piena verità”

Salvatore Borsellino: «Credo che la strage di via d’Amelio sia indissolubilmente legata a quella di Capaci»

by Antonino Schilirò
3 Novembre 2024

  Giovedì 31 ottobre, presso la Sala Nassiriya del Senato, è stata fatta la conferenza stampa dal titolo “Vogliamo tutta...

Salvatore Borsellino: «E’ necessario ancora l’impegno di tutti»

Salvatore Borsellino: «E’ necessario ancora l’impegno di tutti»

by Redazione Web
10 Settembre 2023

E’ come vedere un braccio spezzato perché dentro quell’albero scorre il sangue mescolato insieme di Paolo e dei suoi ragazzi...

Correlati

Previous Post

Parco Fiordaliso, il cuore oscuro di Somma Vesuviana: clan, alloggi popolari e affari illeciti

Next Post

Saviano contro Salvini: il processo alla parola

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
    Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • La polisemia del “confine”: da limite che blocca…  a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
    La polisemia del “confine”: da limite che blocca… a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
  • “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv
    “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv

Recent News

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

17 Luglio 2025
«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

17 Luglio 2025
Verso il 19 luglio

Verso il 19 luglio

17 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.